PHOTO
(L-r) TEYANA TAYLOR as Perfidia and LEONARDO DI CAPRIO as Bob Ferguson in “One Battle After Another.” A Warner Bros. Pictures Release.OBAA-DUS-250113-0005-4
Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson conquista sei nomination alla 35a edizione dei Gotham Independent Film Awards, i premi che, come da tradizione, aprono la awards season. Il thriller della Warner Bros. è in corsa in cinque categorie: film, regia, sceneggiatura non originale, interpretazione rivelazione (Chase Infiniti) e interpretazione non protagonista, quest’ultima con due slot (Benicio del Toro e Teyana Taylor: la decina è gender fluid). Fuori dai giochi il protagonista Leonardo DiCaprio.
Quattro candidature per If I Had Legs I’d Kick You di Mary Bronstein, con Rose Byrne (già Orso d’Argento a Berlino) in gara tra le interpretazioni protagoniste. Tre nomination per due titoli internazionali: Un semplice incidente di Jafar Panahi e No Other Choice di Park Chan-wook. Neon, A24, Mubi, Warner Bros. e Netflix sono gli studi più nominati.
Già assegnati il Director Tribute a Noah Baumbach per Jay Kelly, l’Ensemble Tribute al cast di I peccatori (Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld, Miles Caton, Jack O'Connell, Wunmi Mosaku, Jayme Lawson, Omar Benson Miller, Buddy Guy, Li Jun Li, Delroy Lindo), lo Spotlight Tribute Tessa Thompson per Hedda e il Vanguard Tribute a Guillermo del Toro, Oscar Isaac e Jacob Elordi per Frankenstein. I Gotham celebrano lo spirito del cinema indipendente ma, dal 2023, hanno eliminato il limite nel budget.
La cerimonia di premiazione si svolgerà l’1 dicembre a New York.
miglior film
- Una battaglia dopo l’altra
- Bugonia
- East of Wall
- Familiar Touch
- Hamnet – Nel nome del figlio
- If I Had Legs I’d Kick You
- Lurker
- Sorry, Baby
- The Testament of Ann Lee
- Train Dreams
miglior film internazionale
miglior documentario
- 2000 Meters to Andriivka
- BLKNWS: Terms & Conditions
- My Undesirable Friends: Part I – Last Air in Moscow
- The Perfect Neighbor
- Put Your Soul on Your Hand and Walk
miglior regista
- Paul Thomas Anderson – Una battaglia dopo l’altra
- Mary Bronstein – If I Had Legs I’d Kick You
- Oliver Laxe – Sirât
- Jafar Panahi – Un semplice incidente
- Kelly Reichardt – The Mastermind
miglior regista esordiente
- Akinola Davies Jr. – My Father’s Shadow
- Harris Dickinson – Urchin
- Sarah Friedland – Familiar Touch
- Carson Lund – Eephus
- Constance Tsang – Blue Sun Palace
miglior sceneggiatura
- Mary Bronstein – If I Had Legs I’d Kick You
- Kleber Mendonça Filho – L’agente segreto
- Jafar Panahi – Un semplice incidente
- Louise Peter, Mascha Schilinski – Sound of Falling
- Eva Victor – Sorry, Baby
miglior sceneggiatura non originale
- Paul Thomas Anderson – Una battaglia dopo l’altra
- Clint Bentley, Greg Kwedar – Train Dreams
- Harry Lighton – Pillion
- Martyna Majok – Preparation for the Next Life
- Park Chan-wook, Lee Kyoung-Mi, Jahye Lee, Don McKellar – No Other Choice
miglior interpretazione protagonista
- Jessie Buckley – Hamnet – Nel nome del figlio
- Lee Byung-hun – No Other Choice
- Rose Byrne – If I Had Legs I’d Kick You
- Sopé Dìrísù – My Father’s Shadow
- Ethan Hawke – Blue Moon
- Jennifer Lawrence – Die My Love
- Wagner Moura – L’agente segreto
- Josh O’Connor – The Mastermind
- Amanda Seyfried – The Testament of Ann Lee
- Tessa Thompson – Hedda
miglior interpretazione non protagonista
- Benicio Del Toro – Una battaglia dopo l’altra
- Jacob Elordi – Frankenstein
- Inga Ibsdotter Lilleaas – Sentimental Value
- Indya Moore – Father Mother Sister Brother
- Wunmi Mosaku – I peccatori
- Adam Sandler – Jay Kelly
- Andrew Scott – Blue Moon
- Alexander Skarsgård – Pillion
- Stellan Skarsgård – Sentimental Value
- Teyana Taylor – Una battaglia dopo l’altra
miglior interpretazione rivelazione
- A$AP Rocky – Highest 2 Lowest
- Sebiye Behtiyar – Preparation for the Next Life
- Chase Infiniti – Una battaglia dopo l’altra
- Abou Sangaré – La storia di Souleymane
- Tonatiuh – Kiss of the Spider Woman
