Il romanzo della vita di Sergio Leone e l’autobiografia di Kieślowski, la storia dietro le quinte del Gattopardo e un manuale per imparare a fotografare come Wes Anderson: le letture da fare nella bella stagione
Magnifica presenza di teatro e cinema del Novecento, è stata un’interprete autorevole e radicale, nemica della retorica e curiosa per vocazione, che si è sempre divertita a stupire
Un sentimento vischioso, senza colpa né salvezza: la disperazione pasoliniana è un abisso domestico. Resta il “legame” di sangue come fragile appiglio all’esistenza
Dai racconti nel cuore dell’Oriente all’America sulla cresta dell’onda, passando per le spiagge italiane e le scampagnate fuori porta: l’euforia e la malinconia di una stagione in un catalogo di storie da riscoprire