Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco, il maggiore incasso anime e il quinto incasso globale nella storia del cinema, è fuori dalla lista dei titoli eleggibili per l’Oscar al miglior film d’animazione. In vista della 98a edizione dei principali riconoscimenti del cinema, l’Academy ha pubblicato la lista dei trentacinque lungometraggi idonei per la categoria. Alcuni dei titoli segnalati non hanno ancora avuto l’uscita qualificante richiesta e devono rispettare tutte le regole per partecipare ufficialmente. I requisiti includono una proiezione per una settimana in un cinema di Dallas, Los Angeles, New York, Baia di San Francisco, Chicago, Miami, Atlanta. Sono ammessi anche i lungometraggi d'animazione che sono stati presentati nella categoria Lungometraggi Internazionali come selezione ufficiale del loro Paese.

Non è chiaro perché Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco sia stato escluso dalla corsa: il film, fortemente sostenuto dalle autorità cinesi, ha superato l’incasso globale di Inside Out 2 (2024) meno di tre settimane dopo la sua uscita iniziale ed è diventato il primo film d’animazione non americano e non in lingua inglese a raggiungere questo traguardo, il primo film d’animazione non americano ad averlo fatto e il settimo in assoluto ad aver superato i 2 miliardi di dollari.

Nonostante una narrazione fondata sui record, gli incassi fuori dalla Cina non sono lontanamente paragonabili a quelli ottenuti in patria, con circa 60 milioni di dollari – meno del 3% – ottenuti nei mercati non cinesi. Attualmente il film è al quinto posto nella classifica mondiale di tutti i tempi, tra Titanic e Star Wars: Il risveglio della forza. Nell’agosto 2025, A24 ha distribuito negli Stati Uniti un’edizione in lingua inglese, con Michelle Yeoh come punta di diamante del cast vocale.

Sequel di Ne Zha (2019), Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco è una riscrittura dell’epica dell’eroe attraverso un racconto d’identità e trascendenza che fa della leggenda un atto di resistenza culturale. Ha vinto il Golden Rooster Award (il cosiddetto Oscar cinese, che quest’anno ha premiato anche C’è ancora domani come miglior film straniero).

Tra i film d’animazione che puntano alla statuetta dell’Academy troviamo produzioni di grandi major come il fenomeno KPop Demon Hunters (Netflix, considerato da più parti il favorito per la vittoria)Zootropolis 2 (Disney), Elio (Disney/Pixar), Troppo cattivi 2 (Universal Pictures/Dreamworks Animation), The SpongeBob Movie: Search for SquarePants (Paramount Pictures), In Your Dreams: Continua a sognare (Netflix), produzioni europee che puntano a eguagliare l’impresa di Flow da Arco (distribuito in America da NEON) e La piccola Amèlie (GKIDS) a Marcel et Monsieur Pagnol (Sony Pictures Classics), anime come Scarlet (Sony Pictures Classics), Chainsaw Man – Il film: La storia di Reze e Demon Slayer – Il castello dell’infinito.