• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
giovedì, 20.11.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani

    Nato il 9 agosto 1991, cresciuto a Francavilla al Mare, (de)formato a Bologna, intrappolato a Roma. Scrive per la Rivista del Cinematografo e cinematografo.it. Nel 2016 ha vinto il Premio Alberto Farassino - Scrivere di cinema. Ha scritto e scrive recensioni e articoli di cultura cinematografica su Cinefilia Ritrovata (periodico online della Cineteca di Bologna), MYmovies, minima&moralia, Mediacritica, Inland, Il Messaggero di Sant'Antonio.

    Interviste

    Rino, forse non essenzialmente Gaetano

    Sempre più blu è il documentario di Giorgio Verdelli dedicato al grande cantautore: “Era un alieno, all’epoca questo suo essere diverso lo metteva un po’ in ombra. Oggi invece è di stringente attualità”. Al cinema dal 24 al 26 novembre
    Lorenzo Ciofani
    Rino, forse non essenzialmente Gaetano
    Rino, forse non essenzialmente Gaetano

    Wicked – Parte 2

    Più asciutto del primo capitolo, ma questo musical senza intuizioni cinematografiche sembra avere l’unica preoccupazione di non disattendere le aspettative dei fan
    Lorenzo Ciofani
    Wicked – Parte 2
    Wicked – Parte 2

    Buon viaggio, Marie

    L’esperienza del lutto passa attraverso l’esercizio della grazia in una commedia on the road sul grande dilemma: meglio aggiungere vita ai giorni o giorni alla vita? Con gli ottimi Hélène Vincent e Pierre Lottin
    Lorenzo Ciofani
    Buon viaggio, Marie
    Buon viaggio, Marie

    L’anno nuovo che non arriva

    La caduta di Ceausescu e un popolo sull'orlo di una crisi di nervi: un’opera prima selvaggia e rocambolesca, in bilico tra tragedia e commedia, furore e folclore, farsa e psichiatria. Premio Orizzonti a Venezia 2024
    Lorenzo Ciofani
    L’anno nuovo che non arriva
    L’anno nuovo che non arriva

    Terrazza Sentimento

    Le feste proibite di Alberto Genovese nella docuserie di Netflix: la Milano fatta in un rotocalco true crime accattivante ma disordinato, che condanna il moralismo e si rivela moraleggiante
    Lorenzo Ciofani
    Terrazza Sentimento
    Terrazza Sentimento

    Toni, mio padre

    Il crepuscolo dell’uomo che cercava la rivoluzione nell’aspro e tenero ritratto di Anna Negri, una sopravvissuta che chiede il conto delle carezze mancate in un film pieno d’amore
    Lorenzo Ciofani
    Toni, mio padre
    Toni, mio padre
    in memoriam

    È morto Björn Andrésen, il Tadzio di Morte a Venezia

    Indimenticabile protagonista del film di Luchino Visconti, ebbe una vita travagliata e faticosa. Aveva 70 anni e fu “il ragazzo più bello del mondo”
    Lorenzo Ciofani
    È morto Björn Andrésen, il Tadzio di Morte a Venezia
    È morto Björn Andrésen, il Tadzio di Morte a Venezia

    Cuba & Alaska

    Due amiche al fronte, la tragedia quotidiana, la necessità di credere nel futuro: una prospettiva inedita sulla guerra in Ucraina, miglior documentario alla Festa del Cinema di Roma
    Lorenzo Ciofani
    Cuba & Alaska
    Cuba & Alaska

    Illusione

    Indagine sull’enigma di una ragazza: il dramma borghese di Francesca Archibugi si mantiene a distanza di sicurezza dal trauma. Alla Festa del Cinema di Roma
    Lorenzo Ciofani
    Illusione
    Illusione
    festival

    Left-Handed Girl è il miglior film della Festa del Cinema di Roma

    Jasmine Trinca e Anson Boon migliori interpreti. Gran Premio a Nino, Premio Speciale al cast di 40 secondi. Premio del pubblico a Roberto Rossellini – Più di una vita, Tienimi presente è la miglior opera prima, Cuba & Alaska miglior documentario
    Lorenzo Ciofani
    Left-Handed Girl è il miglior film della Festa del Cinema di Roma
    Left-Handed Girl è il miglior film della Festa del Cinema di Roma

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017