• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
sabato, 5.07.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani

    Nato il 9 agosto 1991, cresciuto a Francavilla al Mare, (de)formato a Bologna, intrappolato a Roma. Scrive per la Rivista del Cinematografo e cinematografo.it. Nel 2016 ha vinto il Premio Alberto Farassino - Scrivere di cinema. Ha scritto e scrive recensioni e articoli di cultura cinematografica su Cinefilia Ritrovata (periodico online della Cineteca di Bologna), MYmovies, minima&moralia, Mediacritica, Inland, Il Messaggero di Sant'Antonio.

    lecco film fest

    Andrea Pallaoro, straniero in patria

    Il regista di Medeas, Hannah e Monica racconta una vita sospesa tra Italia e America: “Ogni volta che torno a casa mi sento sempre quel diciassettenne che se n’è andato”
    Lorenzo Ciofani
    Andrea Pallaoro, straniero in patria
    Andrea Pallaoro, straniero in patria
    lecco film fest

    Ottavia dei miracoli: “Ormai sono nel DNA degli italiani”

    La grande Piccolo apre la sesta edizione ripercorrendo una carriera ultrasessantennale, tra cinema e teatro fino a un doc ambientato nel carcere della Giudecca a Venezia
    Lorenzo Ciofani
    Ottavia dei miracoli: “Ormai sono nel DNA degli italiani”
    Ottavia dei miracoli: “Ormai sono nel DNA degli italiani”
    in memoriam

    È morta Florence Delay, la Giovanna d’Arco di Robert Bresson

    Fu anche voce narrante di Sans Soleil di Chris Marker, ma si è affermata soprattutto come scrittrice. Membro dell’Académie Française, aveva 84 anni
    Lorenzo Ciofani
    È morta Florence Delay, la Giovanna d’Arco di Robert Bresson
    È morta Florence Delay, la Giovanna d’Arco di Robert Bresson
    Riflettori

    Parasite è il miglior film del XXI secolo

    Bong Joon-ho trionfa nel sondaggio indetto dal New York Times: “una storia di ricchi e poveri e una feroce critica alle devastazioni del neoliberismo”. Sul podio anche Mulholland Drive di David Lynch e Il petroliere di Paul Thomas Anderson
    Lorenzo Ciofani
    Parasite è il miglior film del XXI secolo
    Parasite è il miglior film del XXI secolo

    Di là dal fiume e tra gli alberi

    Non solo l’adattamento del romanzo di Ernest Hemingway ma anche un “biopic immaginario” dello scrittore e un tormentato melodramma su amore e morte (a Venezia). Con Liev Schreiber e Matilda De Angelis
    Lorenzo Ciofani
    Di là dal fiume e tra gli alberi
    Di là dal fiume e tra gli alberi
    in memoriam

    Alvaro Vitali non voleva essere dimenticato

    Icona di un cinema tanto effimero quanto di culto, l’attore nato con Fellini e consacrato Pierino è morto nel giorno in cui era protagonista del gossip. Destino spiacevole per un uomo che ha sempre combattuto contro l’oblio
    Lorenzo Ciofani
    Alvaro Vitali non voleva essere dimenticato
    Alvaro Vitali non voleva essere dimenticato
    in memoriam

    Addio a Lea Massari

    Lontana dai riflettori, in silenzio e senza clamori, se ne va una delle più grandi attrici italiane di sempre. Stava per compiere 91 anni, non recitava dal 1990
    Lorenzo Ciofani
    Addio a Lea Massari
    Addio a Lea Massari

    L’oro del Reno

    Il paesaggio con figure dell’esordiente Lorenzo Pullega è un omaggio alla tradizione orale, alla cultura popolare, alle leggende che attraversano il fiume, all’incanto al di là del realismo
    Lorenzo Ciofani
    L’oro del Reno
    L’oro del Reno
    Riflettori

    Catherine Deneuve è lo spirito del cinema

    Spirit World – La festa delle lanterne spinge in avanti la riflessione metacinematografica su un corpo divistico che non si è mai disunito. E che qui diventa un fantasma d’amore, come il film con il suo grande amore Marcello Mastroianni
    Lorenzo Ciofani
    Catherine Deneuve è lo spirito del cinema
    Catherine Deneuve è lo spirito del cinema
    Maestri nascenti

    Kit Zauhar ha già nostalgia del futuro

    Voce dei millennial, sulle orme di Elaine May e Éric Rohmer, i suoi film sono piccoli manifesti di una generazione. Che diluisce le nevrosi del mumblecore dentro un flusso social
    Lorenzo Ciofani
    Kit Zauhar ha già nostalgia del futuro
    Kit Zauhar ha già nostalgia del futuro

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017