• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
mercoledì, 20.08.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani

    Nato il 9 agosto 1991, cresciuto a Francavilla al Mare, (de)formato a Bologna, intrappolato a Roma. Scrive per la Rivista del Cinematografo e cinematografo.it. Nel 2016 ha vinto il Premio Alberto Farassino - Scrivere di cinema. Ha scritto e scrive recensioni e articoli di cultura cinematografica su Cinefilia Ritrovata (periodico online della Cineteca di Bologna), MYmovies, minima&moralia, Mediacritica, Inland, Il Messaggero di Sant'Antonio.

    Io sono Nessuno 2

    Non ci sono vacanze per Bob Odenkirk, che si conferma outsider dell’action movie in questa seconda avventura, piena di violenza e con una spietata Sharon Stone
    Lorenzo Ciofani
    Io sono Nessuno 2
    Io sono Nessuno 2

    Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

    Un po’ sequel e un po’ remake, puro fanservice nostalgico che replica e ingarbuglia lo schema originale per intercettare la GenZ. Ma Jamie Lee Curtis si diverte e tanto basta
    Lorenzo Ciofani
    Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo
    Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo
    in memoriam

    Adriana Asti ha fatto tutto ciò che voleva

    Magnifica presenza di teatro e cinema del Novecento, è stata un’interprete autorevole e radicale, nemica della retorica e curiosa per vocazione, che si è sempre divertita a stupire
    Lorenzo Ciofani
    Adriana Asti ha fatto tutto ciò che voleva
    Adriana Asti ha fatto tutto ciò che voleva
    Riflettori

    30 film per l’estate

    Dai racconti nel cuore dell’Oriente all’America sulla cresta dell’onda, passando per le spiagge italiane e le scampagnate fuori porta: l’euforia e la malinconia di una stagione in un catalogo di storie da riscoprire
    Lorenzo Ciofani
    30 film per l’estate
    30 film per l’estate

    Una pallottola spuntata

    Come si fa, oggi, una commedia demenziale? Il revival del cult è un cartoon con esseri umani, pieno di gag scatologiche, riferimenti pop e consapevolezza nostalgica. Con uno scatenato Liam Neeson
    Lorenzo Ciofani
    Una pallottola spuntata
    Una pallottola spuntata

    Material Love

    Dopo Past Lives, un altro triangolo scaleno per Celine Song: tutti i cliché della commedia romantica per un sorprendente racconto contro le storture del capitalismo, sulle orme di Elaine May e Nora Ephron
    Lorenzo Ciofani
    Material Love
    Material Love
    in memoriam

    Addio a Enrico Lucherini, che ha inventato un mestiere che non c’era

    Le “lucherinate” furono il marchio di fabbrica del più celebre, temuto, amato press agent del nostro cinema, pioniere allegro e spericolato morto a quasi 93 anni
    Lorenzo Ciofani
    Addio a Enrico Lucherini, che ha inventato un mestiere che non c’era
    Addio a Enrico Lucherini, che ha inventato un mestiere che non c’era

    Boléro

    Raphaël Personnaz dà misura e malinconia al ritratto di Maurice Ravel, ossessionato dalla realizzazione del suo capolavoro in questo biopic ambizioso e tradizionale
    Lorenzo Ciofani
    Boléro
    Boléro

    Pomeriggi di solitudine

    Sangue e arena, la morte e il fanciullo, la bellezza e l’orrore, le immagini e il potere: il ritratto dell’impenetrabile torero Andrés Roca Rey è il trionfo estetico e politico di Albert Serra
    Lorenzo Ciofani
    Pomeriggi di solitudine
    Pomeriggi di solitudine

    Kneecap

    L’origin story del trio hip-hop irlandese in un film “dal basso” contro l’establishment e dalla parte del popolo: audace e vibrante, radicale e osceno, schietto e viscerale
    Lorenzo Ciofani
    Kneecap
    Kneecap

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017