• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
giovedì, 27.11.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani

    Nato il 9 agosto 1991, cresciuto a Francavilla al Mare, (de)formato a Bologna, intrappolato a Roma. Scrive per la Rivista del Cinematografo e cinematografo.it. Nel 2016 ha vinto il Premio Alberto Farassino - Scrivere di cinema. Ha scritto e scrive recensioni e articoli di cultura cinematografica su Cinefilia Ritrovata (periodico online della Cineteca di Bologna), MYmovies, minima&moralia, Mediacritica, Inland, Il Messaggero di Sant'Antonio.

    dal 4 dicembre

    Per Aldo, Giovanni e Giacomo, l’addio non è una possibilità

    Attitudini: nessuna è il “docupanettone” diretto da Sophie Chiarello che ricostruisce le origini e la carriera del trio. Che non esclude il ritorno in un film di fiction: “Quando stiamo insieme scatta qualcosa. Tutto è possibile”
    Lorenzo Ciofani
    Per Aldo, Giovanni e Giacomo, l’addio non è una possibilità
    Per Aldo, Giovanni e Giacomo, l’addio non è una possibilità
    Riflettori

    Niente Oscar per il film d’animazione con maggiori incassi nella storia del cinema

    L’Academy non ha inserito Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco nella lista dei titoli eleggibili per il premio. In corsa il favorito KPop Demon Hunters, Zootropolis 2, Elio e Arco
    Lorenzo Ciofani
    Niente Oscar per il film d’animazione con maggiori incassi nella storia del cinema
    Niente Oscar per il film d’animazione con maggiori incassi nella storia del cinema
    Riflettori

    Chi ha vinto al più importante festival europeo dedicato alla fotografia

    Al Camerimage trionfano i dop di L’ultimo turno, Sound of Falling e Sentimental Value. E nel palmarès c’è anche un’italiana: Francesca Avanzini
    Lorenzo Ciofani
    Chi ha vinto al più importante festival europeo dedicato alla fotografia
    Chi ha vinto al più importante festival europeo dedicato alla fotografia
    In Memoriam

    Ornella Vanoni al cinema

    La grande cantante, morta a 91 anni, è stata una magnifica presenza nei film più diversi: da La prima notte di quiete a Tre ciotole, tutte le volte che ci ha colpito al cuore
    Lorenzo Ciofani
    Ornella Vanoni al cinema
    Ornella Vanoni al cinema
    Maestri nascenti

    Laura Samani, autrice di confine

    La sua poetica si muove tra visibile e invisibile con rigore e fluidità, sfidando la pretesa che tutto abbia una spiegazione. E trova una struggente autenticità schivando formalismo e retorica
    Lorenzo Ciofani
    Laura Samani, autrice di confine
    Laura Samani, autrice di confine

    Abele

    La tradizione biblica interroga la resistenza dei pastori e i conflitti del presente in un dittico tra la Sardegna ancestrale e la Palestina ferita. Presentato al 38° IDFA di Amsterdam
    Lorenzo Ciofani
    Abele
    Abele
    Interviste

    Rino, forse non essenzialmente Gaetano

    Sempre più blu è il documentario di Giorgio Verdelli dedicato al grande cantautore: “Era un alieno, all’epoca questo suo essere diverso lo metteva un po’ in ombra. Oggi invece è di stringente attualità”. Al cinema dal 24 al 26 novembre
    Lorenzo Ciofani
    Rino, forse non essenzialmente Gaetano
    Rino, forse non essenzialmente Gaetano

    Wicked – Parte 2

    Più asciutto del primo capitolo, ma questo musical senza intuizioni cinematografiche sembra avere l’unica preoccupazione di non disattendere le aspettative dei fan
    Lorenzo Ciofani
    Wicked – Parte 2
    Wicked – Parte 2

    Buon viaggio, Marie

    L’esperienza del lutto passa attraverso l’esercizio della grazia in una commedia on the road sul grande dilemma: meglio aggiungere vita ai giorni o giorni alla vita? Con gli ottimi Hélène Vincent e Pierre Lottin
    Lorenzo Ciofani
    Buon viaggio, Marie
    Buon viaggio, Marie

    L’anno nuovo che non arriva

    La caduta di Ceausescu e un popolo sull'orlo di una crisi di nervi: un’opera prima selvaggia e rocambolesca, in bilico tra tragedia e commedia, furore e folclore, farsa e psichiatria. Premio Orizzonti a Venezia 2024
    Lorenzo Ciofani
    L’anno nuovo che non arriva
    L’anno nuovo che non arriva

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017