• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
mercoledì, 5.11.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani
    Lorenzo Ciofani

    Nato il 9 agosto 1991, cresciuto a Francavilla al Mare, (de)formato a Bologna, intrappolato a Roma. Scrive per la Rivista del Cinematografo e cinematografo.it. Nel 2016 ha vinto il Premio Alberto Farassino - Scrivere di cinema. Ha scritto e scrive recensioni e articoli di cultura cinematografica su Cinefilia Ritrovata (periodico online della Cineteca di Bologna), MYmovies, minima&moralia, Mediacritica, Inland, Il Messaggero di Sant'Antonio.

    in memoriam

    È morto Björn Andrésen, il Tadzio di Morte a Venezia

    Indimenticabile protagonista del film di Luchino Visconti, ebbe una vita travagliata e faticosa. Aveva 70 anni e fu “il ragazzo più bello del mondo”
    Lorenzo Ciofani
    È morto Björn Andrésen, il Tadzio di Morte a Venezia
    È morto Björn Andrésen, il Tadzio di Morte a Venezia

    Cuba & Alaska

    Due amiche al fronte, la tragedia quotidiana, la necessità di credere nel futuro: una prospettiva inedita sulla guerra in Ucraina, miglior documentario alla Festa del Cinema di Roma
    Lorenzo Ciofani
    Cuba & Alaska
    Cuba & Alaska

    Illusione

    Indagine sull’enigma di una ragazza: il dramma borghese di Francesca Archibugi si mantiene a distanza di sicurezza dal trauma. Alla Festa del Cinema di Roma
    Lorenzo Ciofani
    Illusione
    Illusione
    festival

    Left-Handed Girl è il miglior film della Festa del Cinema di Roma

    Jasmine Trinca e Anson Boon migliori interpreti. Gran Premio a Nino, Premio Speciale al cast di 40 secondi. Premio del pubblico a Roberto Rossellini – Più di una vita, Tienimi presente è la miglior opera prima, Cuba & Alaska miglior documentario
    Lorenzo Ciofani
    Left-Handed Girl è il miglior film della Festa del Cinema di Roma
    Left-Handed Girl è il miglior film della Festa del Cinema di Roma

    Malavia

    Un adolescente a Napoli, tra rap battle e sogni di gloria: l’opera seconda di Nunzia De Stefano è scolastica e didascalica ma anche viva e autentica. Alla Festa del Cinema di Roma, sezione Freestyle (ovviamente)
    Lorenzo Ciofani
    Malavia
    Malavia

    Deux pianos

    Che giri (di Do) fanno due vite: come si mette in scena l’amore? Musica e parole di Arnaud Desplechin per un melodramma appassionato con un’ottima prima parte. Alla Festa di Roma
    Lorenzo Ciofani
    Deux pianos
    Deux pianos

    Tienimi presente

    Che bello l’esordio di Alberto Palmiero: la paura e il desiderio dei “feriti a morte”, il disincanto dei sognatori, l’impaccio dei difettosi. Tra il primo Moretti e i malincomici, alla Festa di Roma in Freestyle
    Lorenzo Ciofani
    Tienimi presente
    Tienimi presente

    & Sons

    Il ritorno di Pablo Trapero sembrerebbe una tradizionale resa dei conti di una famiglia ma spiazza tutti con una rivelazione inaspettata. Sceneggiatura di Sarah Polley, cast intonato, tutto godibile: alla Festa di Roma
    Lorenzo Ciofani
    & Sons
    & Sons

    Io sono Rosa Ricci

    Il prequel di Mare fuori è l’origin story della protagonista delle ultime stagioni, una prevedibile operazione di fanservice senza romanticismo maledetto. Grand Public alla Festa di Roma
    Lorenzo Ciofani
    Io sono Rosa Ricci
    Io sono Rosa Ricci

    Il figlio più bello

    Ventuno anni dopo Un silenzio particolare, il lessico famigliare di Stefano Rulli (con Giovanni Piperno). Che commuove interrogando l’assenza della moglie Clara Sereni. Un grande film terapeutico alla Festa di Roma
    Lorenzo Ciofani
    Il figlio più bello
    Il figlio più bello

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017