• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
sabato, 16.08.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Gian Luca Pisacane
    Gian Luca Pisacane
    Gian Luca Pisacane
    Riflettori

    La guerra di Taylor John Smith

    Viaggio in Warfare - Tempo di guerra: "Un film sulla brutalità che non vediamo". E sul cinema: "Amore a prima vista, incontrato con mia madre da bambino"
    Gian Luca Pisacane
    La guerra di Taylor John Smith
    La guerra di Taylor John Smith
    Riflettori

    Il futuro parte dall'Audio-Visual Producers Summit

    A Merano per confrontarsi su un domani incerto: Tax Credit, Intelligenza Artificiale, coproduzioni e tanto altro. La soluzione? Fare gioco di squadra
    Gian Luca Pisacane
    Il futuro parte dall'Audio-Visual Producers Summit
    Il futuro parte dall'Audio-Visual Producers Summit

    The Issue with Tissue: A Boreal Love Story

    Il regista Michael Zelniker realizza una storia d'amore inaspettata. Unisce ecologia e memoria, sentimento e racconto, viaggiando in un mondo che sanguina
    Gian Luca Pisacane
    The Issue with Tissue: A Boreal Love Story
    The Issue with Tissue: A Boreal Love Story
    lecco film fest

    Sconosciuti puri e la memoria dei corpi

    Il regista Mattia Colombo e Cristina Cattaneo, direttrice del LABANOF, raccontano il documentario: “È stato possibile farlo solo perché i corpi non si vedono. Siamo stati costretti a lavorare sul fuori campo”
    Gian Luca Pisacane
    Sconosciuti puri e la memoria dei corpi
    Sconosciuti puri e la memoria dei corpi
    lecco film fest

    Nicoletta Romanoff, come il tralcio alla vite

    L'attrice presenta il suo libro autobiografico: “La mia fede si è evoluta come un rapporto di amicizia, con maturità e costanza”. E sul futuro: “Vorrei essere diretta da una donna”
    Gian Luca Pisacane
    Nicoletta Romanoff, come il tralcio alla vite
    Nicoletta Romanoff, come il tralcio alla vite
    lecco film fest

    Mario Martone: “Tutto ciò che è fuori è terribile”

    Il regista presenta il suo ultimo film, “in un tempo in cui il dentro è l'unico conforto”. E parla della città che ospita il festival: “Sul lago realizzerei I promessi sposi, mi sento a casa”
    Gian Luca Pisacane
    Mario Martone: “Tutto ciò che è fuori è terribile”
    Mario Martone: “Tutto ciò che è fuori è terribile”
    Riflettori

    Silvio Soldini al Lecco Film Fest

    Appuntamento in piazza con Le assaggiatrici. Il regista: "Viviamo in un periodo buio, in cui la regola è l'oppressione. Dobbiamo fermarci". E sul futuro: "Sto lavorando a una commedia"
    Gian Luca Pisacane
    Silvio Soldini al Lecco Film Fest
    Silvio Soldini al Lecco Film Fest
    Riflettori

    Nicola Giuliano e gli sceneggiatori del futuro

    "Bisogna sostenere i nuovi talenti". Sull'Oscar: "Una gioia, ma non mi ha cambiato. La chiave è amare il proprio lavoro e tenere i piedi per terra"
    Gian Luca Pisacane
    Nicola Giuliano e gli sceneggiatori del futuro
    Nicola Giuliano e gli sceneggiatori del futuro
    50 anni dopo

    Lo squalo secondo Mark Cousins: “Ci ha insegnato ad andare di più al cinema”

    L’autore di The Story of Film: An Odissey racconta il suo legame con Steven Spielberg: “Ci spinge a interrogarci sul terrore: che cosa faresti su quella barca alla deriva? E ci ha insegnato a uscire dalle nostre esistenze noiose”
    Gian Luca Pisacane
    Lo squalo secondo Mark Cousins: “Ci ha insegnato ad andare di più al cinema”
    Lo squalo secondo Mark Cousins: “Ci ha insegnato ad andare di più al cinema”

    F1 – Il film

    Kosinski realizza un western su circuito. Gioca con la colpa e la redenzione, gira una sfida infernale, adrenalinica. Guarda a Top Gun, abbraccia la malinconia e proietta Brad Pitt verso un giorno di tuono. Trascinante
    Gian Luca Pisacane
    F1 – Il film
    F1 – Il film

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017