• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
domenica, 19.10.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Festa di Roma
    • Alice nella Città
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Davide Maria Zazzini
    Davide Maria Zazzini
    Davide Maria Zazzini

    Leila

    Un padre, una figlia, una madre andata via, una separazione da elaborare: Abba Cagnazzi firma un piccolo gioiellino low budget tra doc e fiaba per dire che la fantasia è l’unico antidoto alla separazione. Ad Alice nella Città Concorso Panorama Italia
    Davide Maria Zazzini
    Leila
    Leila
    ALICE NELLA CITTÀ

    Scoprendo Aldeas, la scuola di cinema voluta da papa Francesco con Scorsese

    Alla rassegna capitolina presentata la rete di cinema comunitario e intercontinentale promossa dal pontefice argentino sotto la supervisione del regista: “un progetto che continua lo spirito del suo magistero”
    Davide Maria Zazzini
    Scoprendo Aldeas, la scuola di cinema voluta da papa Francesco con Scorsese
    Scoprendo Aldeas, la scuola di cinema voluta da papa Francesco con Scorsese
    ALICE NELLA CITTÀ

    Lonergan, il cinema per caso: “Mai avrei pensato di fare il regista”

    Il drammaturgo e regista premio Oscar si racconta: “Scrivevo film solo per soldi, a teatro esprimevo le mie emozioni”. Poi torna sui rapporti con Scorsese, le differenze tra palco e schermo, e i progetti per il futuro: “Lavoro da sei anni a un copione, ma sto scrivendo anche due sceneggiature”
    Davide Maria Zazzini
    Lonergan, il cinema per caso: “Mai avrei pensato di fare il regista”
    Lonergan, il cinema per caso: “Mai avrei pensato di fare il regista”

    Nel tuo occhio

    Chiedi chi era Carlo Michelstaedter. Finazzer Flory firma un doc a tutto tondo, dialogico, accorato e ammirato sul filosofo e letterato goriziano
    Davide Maria Zazzini
    Nel tuo occhio
    Nel tuo occhio

    Lo spartito della vita

    Il lessico famigliare e bergmaniano di Mathias Glasner: estenuante, luttuoso, irredento. Con dialoghi e analogie cassabili. Dall’11 settembre in sala
    Davide Maria Zazzini
    Lo spartito della vita
    Lo spartito della vita

    6:06

    Due solitudini in viaggio da Civitavecchia a Lagos. Basso budget e alte ambizioni per lo psico-dramma sociale concitato, allucinatorio, irredento di Taidelli. Un coming of age che sgomenta e convince
    Davide Maria Zazzini
    6:06
    6:06

    Amata

    Una neonata per due mamme. Elisa Amoruso filma il romanzo di Serafini ma l’indagine sulla scelta della maternità è solo intimista, dolorosa, a tratti commiseratoria. Convince Tecla Insolia, ma non è più una notizia. Alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori
    Davide Maria Zazzini
    Amata
    Amata

    Il taccuino del regista

    Sokurov firma la sua enciclopedia visuale del Secolo Breve e delle promesse tradite dall’URSS. Monumentale, titanico, torrenziale, radiografico: un doc in cui l’autobiografia cede il passo al testamento storico. Fuori Concorso
    Davide Maria Zazzini
    Il taccuino del regista
    Il taccuino del regista
    LECCO FILM FEST

    Giovanni Esposito, il cinema per caso: “Io volevo insegnare religione”

    L’attore presenta Nero, la sua prima regia. “Non pensavo che la recitazione potesse essere un mestiere”. Poi l’appello al Ministero e ai media: “Basta propaganda sul caso Kaufmann, si facciano lavorare maestranze ferme da mesi”
    Davide Maria Zazzini
    Giovanni Esposito, il cinema per caso: “Io volevo insegnare religione”
    Giovanni Esposito, il cinema per caso: “Io volevo insegnare religione”
    lecco film fest

    Federica Luna Vincenti: “Noi produttori fermi, fateci lavorare”

    L’attrice e produttrice parla della sua carriera poliedrica, del caso Kaufmann (“Stiamo pagando per uno che probabilmente ha frodato lo Stato e poi ha ammazzato pure la famiglia”) e del prossimo progetto (“Con Il giudice e i suoi assassini affronteremo il delitto di Rosario Livatino”)
    Davide Maria Zazzini
    Federica Luna Vincenti: “Noi produttori fermi, fateci lavorare”
    Federica Luna Vincenti: “Noi produttori fermi, fateci lavorare”

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017