• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
sabato, 8.11.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Davide Maria Zazzini
    Davide Maria Zazzini
    Davide Maria Zazzini
    50 anni senza

    “Già con la regia denunciava il genocidio antropologico”

    “Il suo stile rifletteva il conflitto tra mondo antico e società consumistica” dice il drammaturgo e docente Giovanni Greco che poi riflette sul rapporto di Pasolini con il mito, il marxismo, i sottoproletari. “Oggi non avrebbe pubblico, ma farebbe una serie”
    Davide Maria Zazzini
    “Già con la regia denunciava il genocidio antropologico”
    “Già con la regia denunciava il genocidio antropologico”
    ALICE NELLA CITTÀ

    Pippi va a bordo!, l’attualità di un classico intermediale

    La kermesse capitolina omaggia il film del 1969, il primo tratto dalla celebre serie tv sull’impertinente ragazzina svedese. Un’avventura gioiosa e scanzonata che è ancora invito alla ribellione femminile
    Davide Maria Zazzini
    Pippi va a bordo!, l’attualità di un classico intermediale
    Pippi va a bordo!, l’attualità di un classico intermediale

    Dandelion’s Odyssey

    Quattro semi di dente di leone in fuga dalla Terra per il cosmo. Momoko Seto debutta con l’animazione in una favola naturalista anche spassosa ma narrativamente debole. Alice nella Città
    Davide Maria Zazzini
    Dandelion’s Odyssey
    Dandelion’s Odyssey

    2 cuori e 2 capanne

    Un preside reazionario, una professoressa femminista, una gravidanza inaspettata. Massimiliano Bruno ritrova Leo e Pandolfi in un’apprezzabile commedia contro la cultura patriarcale. Alice nella Città
    Davide Zazzini
    2 cuori e 2 capanne
    2 cuori e 2 capanne
    Interviste

    Franco Piavoli: “La sinfonia del mio Pianeta azzurro”

    Il cineasta presenta alla rassegna romana il restauro del suo doc ambientalista e riceve il premio Excellence Award: “Vorrei un cinema che desse più importanza alle immagini e ai suoni”. Agosti: “Regista lontano da logiche commerciali”. Bettini: “Il film sia studiato nelle scuole”
    Davide Maria Zazzini
    Franco Piavoli: “La sinfonia del mio Pianeta azzurro”
    Franco Piavoli: “La sinfonia del mio Pianeta azzurro”

    My Daughter’s Hair

    Una ragazza povera, una ricca, un portatile della discordia: Farahmand debutta nel solco della miglior cinema iraniano rovesciando la commedia dei caratteri iniziale in un intossicante dramma a tinte kakfiane. Alice nella Città
    Davide Maria Zazzini
    My Daughter’s Hair
    My Daughter’s Hair

    My Father’s Shadow

    Le elezioni del 1993 in Nigeria negli occhi di due fratellini in viaggio con il padre verso Lagos. L’esordio di Akinola Davies Jr è una rapsodia dolceamara sulle illusioni di libertà del paese africano. Una perla folgorante ad Alice nella Città
    Davide Maria Zazzini
    My Father’s Shadow
    My Father’s Shadow
    ALICE NELLA CITTÀ

    Slama: “A Second Life: c’è speranza oltre la depressione”

    Il regista francese presenta la sua opera terza ad Alice nella Città: “Girare un film? Come una danza. Racconto il disturbo e l’incomunicabilità in un contesto lavorativo malato.” Una storia intimista ambientata a Parigi: “Una metropoli violenta, con molte disuguaglianze”
    Davide Maria Zazzini
    Slama: “A Second Life: c’è speranza oltre la depressione”
    Slama: “A Second Life: c’è speranza oltre la depressione”

    Forastera

    La cognizione del lutto di un’adolescente durante le vacanze al mare: Aleñar Iglesias trapianta il più classico coming of age estivo in un dramma controllato sulla violenza patriarcale nella famiglia borghese. Alice nella Città
    Davide Maria Zazzini
    Forastera
    Forastera

    A Second Life

    Slama prende di petto la piaga del precariato giovanile nelle traversie della brillante e tormentata Elizabeth. Un ritratto intimo, involontariamente generazionale tra denuncia e realismo magico. Con un’ingenuità di scrittura. Alice nella città
    Davide Maria Zazzini
    A Second Life
    A Second Life

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017