PHOTO
Luisa Ranieri, Nicole Grimaudo, Ferzan Özpetek, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera, Aurora Giovinazzo sul set di Diamanti
Sono 24 i film italiani che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria International Feature Film Award (Premio al Film Internazionale) alla 98ª edizione degli Academy Awards.
Hanno proposto la propria candidatura i film italiani la cui prima uscita theatrical in Italia o in un altro Paese, purché al di fuori degli Stati Uniti e dei loro territori, sia avvenuta (o sia in previsione) nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025.
Il Comitato di Selezione, istituito presso l’ANICA su richiesta dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, si riunirà per votare e designare il film nella giornata di martedì 23 settembre 2025.
L’annuncio delle shortlist da parte dell’Academy è previsto per il 16 dicembre 2025; le nomination verranno annunciate il 22 gennaio 2026 mentre la cerimonia di consegna degli Oscars si terrà a Los Angeles il 15 marzo 2026.
Di seguito i titoli dei film iscritti, elencati in ordine alfabetico:
- Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre
- Diamanti di Ferzan Özpetek
- Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt
- Duse di Pietro Marcello
- Elisa di Leonardo Di Costanzo
- Eterno visionario di Michele Placido
- Familia di Francesco Costabile
- FolleMente di Paolo Genovese
- Fuori di Mario Martone
- Hey Joe di Claudio Giovannesi
- Il Monaco che vinse l’Apocalisse di Jordan River
- Il Nibbio di Alessandro Tonda
- Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri
- Il treno dei bambini di Cristina Comencini
- L’amore che ho di Paolo Licata
- L’orto americano di Pupi Avati
- La vita da grandi di Greta Scarano
- Le assaggiatrici di Silvio Soldini
- Le città di pianura di Francesco Sossai
- Le déluge di Gianluca Jodice
- Napoli-New York di Gabriele Salvatores
- Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi
- Trifole – Le radici dimenticate di Gabriele Fabbro
- Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman
