• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
lunedì, 18.08.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Giulia Lucchini

    Unicorni

    Elogio della diversità e della libertà di essere sé stessi: apertura di Giffoni 2025, il film di Michela Andreozzi è perfettibile
    Giulia Lucchini
    Unicorni
    Unicorni
    Riflettori

    Italia in prima fila: le novità Prime Video tra satira politica, commedie femminili e sport

    Da Il Ministero dell’Amore con Pif e Guzzanti ad Ancora più sexy con Diana Del Bufalo, passando per Hotel Costiera, Natale senza Babbo, e la nuova stagione di LOL: ecco il catalogo per l’autunno 2025
    Giulia Lucchini
    Italia in prima fila: le novità Prime Video tra satira politica, commedie femminili e sport
    Italia in prima fila: le novità Prime Video tra satira politica, commedie femminili e sport

    Milarepa

    Louis Nero si ispira alla storia del maestro spirituale e poeta tibetano (e a Mad Max) per un film di vendetta ambientato nella Sardegna rurale. Ma mancano azione e introspezione
    Giulia Lucchini
    Milarepa
    Milarepa
    Riflettori

    Ma che ci faccio qui?, un documentario tra adolescenza e teatro

    Diretto da Davide Emmer, in anteprima alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e in onda su Rai Play
    Giulia Lucchini
    Ma che ci faccio qui?, un documentario tra adolescenza e teatro
    Ma che ci faccio qui?, un documentario tra adolescenza e teatro
    Riflettori

    Sulle tracce di Milarepa

    “La vendetta è qualcosa di distruttivo”, dice F. Murray Abraham. Che interpreta il famoso guru nel film diretto da Louis Nero, nelle sale dal 19 giugno
    Giulia Lucchini
    Sulle tracce di Milarepa
    Sulle tracce di Milarepa
    dal 3 luglio al cinema

    Incanto, una favola moderna tutta italiana

    Nel fantasy italiano una cattivissima Vittoria Puccini “tra la matrigna di Cenerentola e Crudelia De Mon” e Giorgio Panariello nel ruolo di un clown. Che dice: “L’Italia è fatta di pregiudizi, pochi registi riescono a vedere in me qualcuno oltre al commediante del sabato sera”
    Giulia Lucchini
    Incanto, una favola moderna tutta italiana
    Incanto, una favola moderna tutta italiana
    premi

    Nastri d’Argento Grandi Serie, trionfo per L’arte della gioia

    La trasposizione del romanzo di Goliarda Sapienza vince nella categoria Drama. Gli altri vincitori: Avetrana (Crime), Hanno ucciso l’uomo ragno (Comedy), Tutto chiede salvezza (Dramedy), Questi fantasmi! (Tv movie)
    Giulia Lucchini
    Nastri d’Argento Grandi Serie, trionfo per L’arte della gioia
    Nastri d’Argento Grandi Serie, trionfo per L’arte della gioia
    Riflettori

    Cinecittà 2025-2029

    Approvato il piano industriale. L’ad Manuela Cacciamani: “I numeri sono ambiziosi, ma sostenibili. Prevediamo un rafforzamento delle maestranze e l’utilizzo corretto dell’IA, efficienza e internalizzazione del lavoro”
    Giulia Lucchini
    Cinecittà 2025-2029
    Cinecittà 2025-2029
    Riflettori

    Ritorna il Cinema in Piazza

    Dall’1 giugno al 13 luglio si rianimano le serate romane. Tra gli ospiti Cortellesi, Marinelli, Leos Carax, fratelli D’Innocenzo
    Giulia Lucchini
    Ritorna il Cinema in Piazza
    Ritorna il Cinema in Piazza

    Ho visto un re

    Non è la famosa canzone di Enzo Jannacci, ma il film di Giorgia Farina: tra Sandokan e principi africani, una fiaba nell’Italia fascista
    Giulia Lucchini
    Ho visto un re
    Ho visto un re

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017