Arriva in Italia l’opera prima di Sarah Friedland, pluripremiata a Venezia 2024, su donna malata di Alzheimer: “Un film fisico e sensoriale attraverso il punto di vista della protagonista” dice la regista
“Una volta per tutte si fa chiarezza su un settore che negli ultimi anni sta veramente vivendo male questa situazione”, dice il sottosegretario alla cultura in merito alle inchieste sul tax credit. E annuncia la nuova iniziativa insieme ad Anica e Anec, Happy Cinefamily
Buona la prima per Laura Piani: un’opera prima a basso budget, delicata e con la giusta dose di autenticità, che segna il ritorno alla commedia romantica
Il regista e attore presenta Come ti muovi, sbagli, film di chiusura delle Giornate degli Autori. “Ho voluto riflettere sulla famiglia, che come si dice a Roma è anche un accollo, e sui sentimenti”. In sala dal 5 settembre
L’attrice protagonista del film di Pietro Marcello, in Concorso alla Mostra. “Mi piacciono i personaggi in rivolta, un film che ho realizzato in stato di grazia” dice il regista
Il maestro alla Mostra con i primi due episodi di Portobello, la serie che racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani. Con Fabrizio Gifuni, in arrivo a marzo 2026 su HBO Max
Presentata nella sezione Orizzonti l’opera seconda della regista del pluripremiato Piccolo corpo: “Avevo bisogno di lievità, il modo migliore è stato lavorare con degli adolescenti. Ma anche qui ci si interroga sul tema dell’identità”
Il regista torna in Concorso alla Mostra con il suo documentario girato alle pendici del Vesuvio. E su Gaza: “Ben vengano le manifestazioni, ma ho paura che tutto finisca nel dimenticatoio”