• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
venerdì, 19.09.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Giulia Lucchini
    dal 25 settembre al cinema

    Familiar Touch, la forza della vita che continua

    Arriva in Italia l’opera prima di Sarah Friedland, pluripremiata a Venezia 2024, su donna malata di Alzheimer: “Un film fisico e sensoriale attraverso il punto di vista della protagonista” dice la regista
    Giulia Lucchini
    Familiar Touch, la forza della vita che continua
    Familiar Touch, la forza della vita che continua
    Riflettori

    Borgonzoni, “I fascicoli aperti dalla procura? Era ora”

    “Una volta per tutte si fa chiarezza su un settore che negli ultimi anni sta veramente vivendo male questa situazione”, dice il sottosegretario alla cultura in merito alle inchieste sul tax credit. E annuncia la nuova iniziativa insieme ad Anica e Anec, Happy Cinefamily
    Giulia Lucchini
    Borgonzoni, “I fascicoli aperti dalla procura? Era ora”
    Borgonzoni, “I fascicoli aperti dalla procura? Era ora”

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    Buona la prima per Laura Piani: un’opera prima a basso budget, delicata e con la giusta dose di autenticità, che segna il ritorno alla commedia romantica
    Giulia Lucchini
    Jane Austen ha stravolto la mia vita
    Jane Austen ha stravolto la mia vita
    Riflettori

    Esprimi un desiderio, Diego

    “La condivisione di un momento bello è ancor più bello”, dice Abatantuono, con Max Angioni dal 25 settembre in sala per la regia di Volfango De Biasi
    Giulia Lucchini
    Esprimi un desiderio, Diego
    Esprimi un desiderio, Diego
    venezia 82

    Gianni Di Gregorio: “Alla lunga la gentilezza paga, le persone ti vogliono bene”

    Il regista e attore presenta Come ti muovi, sbagli, film di chiusura delle Giornate degli Autori. “Ho voluto riflettere sulla famiglia, che come si dice a Roma è anche un accollo, e sui sentimenti”. In sala dal 5 settembre
    Giulia Lucchini
    Gianni Di Gregorio: “Alla lunga la gentilezza paga, le persone ti vogliono bene”
    Gianni Di Gregorio: “Alla lunga la gentilezza paga, le persone ti vogliono bene”
    venezia 82

    Valeria Bruni Tedeschi diventa Eleonora Duse: “L’arte è strumento di pace”

    L’attrice protagonista del film di Pietro Marcello, in Concorso alla Mostra. “Mi piacciono i personaggi in rivolta, un film che ho realizzato in stato di grazia” dice il regista
    Giulia Lucchini
    Valeria Bruni Tedeschi diventa Eleonora Duse: “L’arte è strumento di pace”
    Valeria Bruni Tedeschi diventa Eleonora Duse: “L’arte è strumento di pace”

    Ammazzare stanca

    Daniele Vicari porta sullo schermo l’Autobiografia di un assassino firmata Antonio Zagari. Con un ottimo Gabriel Montesi, in Venezia Spotlight
    Giulia Lucchini
    Ammazzare stanca
    Ammazzare stanca
    venezia 82

    Marco Bellocchio: “Nella storia di Enzo Tortora tanti sentimenti personali”

    Il maestro alla Mostra con i primi due episodi di Portobello, la serie che racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani. Con Fabrizio Gifuni, in arrivo a marzo 2026 su HBO Max
    Giulia Lucchini
    Marco Bellocchio: “Nella storia di Enzo Tortora tanti sentimenti personali”
    Marco Bellocchio: “Nella storia di Enzo Tortora tanti sentimenti personali”
    venezia 82

    Un anno di scuola con Laura Samani: “Più che autobiografico, è metanarrativo”

    Presentata nella sezione Orizzonti l’opera seconda della regista del pluripremiato Piccolo corpo: “Avevo bisogno di lievità, il modo migliore è stato lavorare con degli adolescenti. Ma anche qui ci si interroga sul tema dell’identità”
    Giulia Lucchini
    Un anno di scuola con Laura Samani: “Più che autobiografico, è metanarrativo”
    Un anno di scuola con Laura Samani: “Più che autobiografico, è metanarrativo”
    venezia 82

    Sotto le nuvole con Gianfranco Rosi: “Napoli, immenso fuori campo”

    Il regista torna in Concorso alla Mostra con il suo documentario girato alle pendici del Vesuvio. E su Gaza: “Ben vengano le manifestazioni, ma ho paura che tutto finisca nel dimenticatoio”
    Giulia Lucchini
    Sotto le nuvole con Gianfranco Rosi: “Napoli, immenso fuori campo”
    Sotto le nuvole con Gianfranco Rosi: “Napoli, immenso fuori campo”

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017