• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
giovedì, 20.11.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Giulia Lucchini
    dal 28 novembre su Prime Video

    Alessandro Gassman, un “Babbo Natale in crisi che scappa in una Spa”

    L’attore protagonista di Natale senza Babbo. Con Luisa Ranieri nel ruolo di sua moglie: “Tutte le donne hanno bisogno del loro spazio e della loro identità. Non si può vivere a ricasco di un uomo perché il risultato è sempre pessimo”
    Giulia Lucchini
    Alessandro Gassman, un “Babbo Natale in crisi che scappa in una Spa”
    Alessandro Gassman, un “Babbo Natale in crisi che scappa in una Spa”
    dal 27 novembre al cinema

    Oi vita mia, il film “libero e inclusivo” di Pio e Amedeo

    La coppia davanti e per la prima volta dietro la macchina da presa: “Un’ode alla libertà, abbiamo preferito perdere qualche risata di pancia. Non bisogna ammazzare la creatività”
    Giulia Lucchini
    Oi vita mia, il film “libero e inclusivo” di Pio e Amedeo
    Oi vita mia, il film “libero e inclusivo” di Pio e Amedeo
    Riflettori

    Maryam Touzani: “Calle Malaga, un film per ritrovare mia madre”

    “È stato un po’ continuare ad averla vicina a me” dice la regista marocchina, che dirige Carmen Maura in una storia sulla riscoperta dell’amore e della vita
    Giulia Lucchini
    Maryam Touzani: “Calle Malaga, un film per ritrovare mia madre”
    Maryam Touzani: “Calle Malaga, un film per ritrovare mia madre”
    FESTIVAL

    Giulio Base svela Torino 43: “Tagli al budget? Non ho rinunciato a nulla”

    “C’è qualcosa che abbiamo dovuto riadattare, qualche ospite non lo abbiamo potuto invitare. Ma la cosa importante è che ci siano i film” dice il direttore artistico. Che tiene fuori le serie dal programma: “Grande arte, ma non cinema”
    Giulia Lucchini
    Giulio Base svela Torino 43: “Tagli al budget? Non ho rinunciato a nulla”
    Giulio Base svela Torino 43: “Tagli al budget? Non ho rinunciato a nulla”
    XXIX edizione

    Agnus Dei, parla il regista Massimiliano Camaiti

    “Il tema principale è la rinuncia e il sacrificio. Quello degli agnelli, in nome di qualcosa di più alto e in cui credi”, dice il documentarista, in concorso a Tertio Millennio Film Fest
    Giulia Lucchini
    Agnus Dei, parla il regista Massimiliano Camaiti
    Agnus Dei, parla il regista Massimiliano Camaiti

    Una famiglia sottosopra

    C’era bisogno dell’ennesimo remake di una commedia francese? La risposta è affermativa solo se serviva un mega spot per Gardaland
    Giulia Lucchini
    Una famiglia sottosopra
    Una famiglia sottosopra

    RIP

    L’opera prima di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis in Alice nella Città e in sala: discreta ghost comedy, con Daniele Silvestri che firma la colonna sonora originale
    Giulia Lucchini
    RIP
    RIP

    L’ottavo giorno

    L’umanità in bilico tra luci e ombre, tra caduta e riscatto, tra fragilità e speranza nel bel doc diretto da Sabrina Varani, targato Tv2000. In Special Screenings alla Festa di Roma
    Giulia Lucchini
    L’ottavo giorno
    L’ottavo giorno
    festa di roma

    Raccontare Mauro Pagani

    “La musica è viva e c’è ancora in giro un sacco di bellezza, basta abituarsi a guardarla e a cercarla”, dice il grande polistrumentista e compositore. Protagonista nel doc di Cristiana Mainardi: “Questo film nasce dalla rivisitazione della sua stessa vita”, dice la regista. Alla Festa di Roma
    Giulia Lucchini
    Raccontare Mauro Pagani
    Raccontare Mauro Pagani

    The Other Side of Summer

    Le atmosfere poetiche dell’estate fanno da sfondo a un coming of age condito di mistero e realismo magico. In concorso ad Alice nella Città
    Giulia Lucchini
    The Other Side of Summer
    The Other Side of Summer

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017