Guillermo del Toro si confronta con Mary Shelley. Realizza un film spirituale, incentrato sulla solitudine. La sua è una storia d’amore disperata, che si interroga su chi sia il vero mostro oggi. Fluviale, appassionato, in Concorso a Venezia 82
Tempo di sequel (dal secondo Zootropolis al Rito finale di The Conjuring fino al terzo Tron) e storie note (il remake Bugonia e un altro Frankenstein), ma anche Una battaglia dopo l’altra e il biopic di Springsteen: viaggio tra i titoli più attesi dell'ultima parte del 2025
In mezzo, King Kong e il conflitto tra esotismo e incubo metropolitano, ma anche la svolta onirica di Tourneur. In attesa del nuovo adattamento del romanzo di Shelley, firmato del Toro...