PHOTO
La La Land
Come filma il cinema il secolo in cui si inscrive? Quanti film si fanno attraversare dallo spirito di un’epoca? Con l’avvento delle camere digitali molti si sono creduti capaci di filmare il mondo ma raccontare l’essenza di quello che lo costituisce rimane una sfida. Posare la macchina da presa e registrare il “reale” non è sufficiente, bisogna esplorare, ritrascrivere una “verità”, metterla in scena. È uno “sguardo” che ci attendiamo dalle opere.
L’epoca deve rimare con l’eterno, la realtà, come la vediamo, comporre coi sentimenti che attraversano i secoli. Di fronte alla perdita dei punti di riferimento dopo l’11 settembre, atto di nascita del secolo Duemila, Damien Chazelle, come Stevan Spielberg, Joanna Hogg e Wes Anderson hanno espresso con forza la loro malinconia, Christopher Nolan la sua cupezza, David Fincher il suo formalismo glaciale, incarnando insieme una nuova forma di maturità. Quella dei più grandi.