Il romanzo della vita di Sergio Leone e l’autobiografia di Kieślowski, la storia dietro le quinte del Gattopardo e un manuale per imparare a fotografare come Wes Anderson: le letture da fare nella bella stagione
Wes Anderson torna in concorso al Festival di Cannes. Si misura con il trascendente, sfodera il suo talento, non muta la poetica, ma riserva qualche sorpresa
Wes Anderson, Pedro Almodóvar, Roman Polański, Luca Guadagnino e gli altri: il lancio delle nuove collezioni della maison attraverso lo sguardo di autori visionari
Il regista USA al Lido per il premio Cartier Glory to the Filmmaker presenta The Wonderful Story of Henry Sugar, tratto da Roald Dahl, e risponde alle polemiche sulla cancel culture
L’1 settembre la consegna del riconoscimento. Il regista USA porterà Fuori Concorso il mediometraggio The Wonderful Story of Henry Sugar, adattamento di un racconto di Roald Dahl
I colori, le simmetrie, le parole (tante, troppe), la grandeur di un cast stellare: tutto bellissimo, tutto altrettanto noioso e dimenticabile. Al cinema di Wes Anderson non interessa più alcun sentimento, in gara a Cannes
Federico Fellini secondo il punto di vista di un fan illustre: Wes Anderson. Nel centenario della nascita del Maestro, un omaggio insolito e divertente, prodotto da Sky Arte
"In questo film la realtà si insinua invisibile ma poi occupa lo sfondo e il centro della storia", dice il regista. Che apre il Festival con Isle of Dogs