Riz Ortolani(Riziero Ortolani)
Noto anche come: Ritz Ortolani
BIOGRAFIA
Compositore e direttore d'orchestra. Personalità artistica poliedrica e innovativa vanta una produzione che spazia dal cinema al teatro, dalla musica classica alle opere televisive. L'incontro con la musica avviene prestissimo: quando Riz ha solo quattro anni, suo padre, appassionato di lirica, lo indirizza verso lo studio del violino, ma a causa di un incidente d'auto - che gli procura una grave lesione al gomito sinistro - è costretto a cambiare indirizzo di studi. Diplomato al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro, dove studia composizione e flauto, appena ventenne si trasferisce a Roma. Qui si unisce a un gruppo di giovani strumentisti dell'orchestra della RAI mettendosi subito in evidenza, tanto che i dirigenti dell'azienda gli affidano la direzione di un'orchestra jazz-sinfonica (nel 1954 firma il suo primo programma radiofonico "Occhio magico") che gli darà immediata popolarità. A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta iniziano anche le sue collaborazioni all'estero: è il direttore d'orchestra in locali da ballo celebri - tra cui il Ciro's di Hollywood - e inizia il suo sodalizio con i grandi Studios hollywoodiani quali MGM, United Artists, Paramount, Columbia Pictures ed Embassy Picture. Nel 1962, insieme al compositore napoletano Nino Oliviero scrive la colonna sonora del film "Mondo cane" di Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi - con questi ultimi due collaborerà ancora in seguito, scrivendo per loro le musiche di "La donna nel mondo" (1962), "Africa addio" (1966), "Zio Tom" (1971), "Mondo candido" (1975). "More", il tema principale del film, interpretato da Katyna Ranieri (cantante e attrice, sposata nel 1956 a Città del Messico), gli vale nel 1964 la candidatura all'Oscar per la miglior canzone e al Grammy Award come miglior tema strumentale. Grande successo internazionale, "More" conta oltre mille incisioni dei maggiori artisti del mondo e 70 milioni di dischi venduti. Nella sua lunga e produttiva carriera cinematografica - sono centinaia i titoli che compaiono nella sua filmografia come autore di colonne sonore - Ortolani ha collaborato con tanti importanti registi italiani e stranieri tra cui Vittorio De Sica ("Sette volte donna", 1967; "Colpo grosso alla napoletana", 1968), Dino Risi ("Il sorpasso", 1962; "Primo amore", 1978; "Fantasma d'amore", 1981), Franco Zeffirelli ("Fratello sole, sorella luna", 1972), Terence Young ("Joe Valachi - I segreti di Cosa Nostra", 1972; "Le guerriere dal seno nudo", 1973), Edward Dmytryk ("Lo sbarco di Anzio", 1968), Alberto Lattuada ("Il corpo della ragassa", 1979; la mini-serie TV "Cristoforo Colombo", 1985), Robert Siodmak ("La calata dei barbari", 1968; "La guerra per Roma - Seconda parte", 1969) e Carlo Lizzani ("Requiescant", 1966; "Banditi a Milano, 1968). Ma i sodalizi più lunghi e fruttuosi sono senza dubbio quelli instaurati con Damiano Damiani - "Girolimoni il mostro di Roma" (1972), "Perché si uccide un magistrato?" (1975), "Io ho paura" (1977), "L'avvertimento" (1980), la celebre serie TV "La Piovra" (1984), "L'inchiesta" (1986, Nastro d'argento per la miglior musica), "Gioco al massacro" (1989), "Il sole buio" (1989), "L'angelo con la pistola" (1991); "Ama il tuo nemico" (1999) - e, soprattutto, Pupi Avati. Sono infatti venticinque le partiture scritte ed eseguite per Avati. Per citarne alcune: dai primi "Aiutami a sognare" (1981, Nastro d'argento per la miglior musica), "Una gita scolastica" (1983, Nastro d'argento per la miglior musica), "Zeder" (1983), "Impiegati" (1985), "Festa di laurea" (1985, David di Donatello come miglior musicista), "Regalo di Natale" (1986, David di Donatello per la miglior canzone), "Ultimo minuto" (1987, David di Donatello per la miglior canzone), "Storia di ragazzi e ragazze" (1989), "Magnificat" (1993), "Il testimone dello sposo" (1997) ai più recenti "Il cuore altrove" (2003), "La rivincita di Natale" (2003), "Ma quando arrivano le ragazze?" (2005, David di Donatello come miglior musicista), "La seconda notte di nozze" (2005), "Il papà di Giovanna" (2008), "Una sconfinata giovinezza" (2010), fino alla loro ultima collaborazione, la mini-serie TV "Un matrimonio" (2012). Tra i temi musicali scritti per il piccolo schermo si ricordano quelli dei popolari sceneggiati "L'alfiere" (1956), "La cittadella" (1964), "David Copperfield" (1965), "La fiera delle vanità" (1967), "La freccia nera" (1968), "...e le stelle stanno a guardare" (1971), "Ritratto di donna velata" (1975), "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" (1983). Degna di nota è anche la sua collaborazione con il regista Antonio Margheriti - "Crollo di Roma" (1963), "La vergine di Norimberga" (1963), "Danza macabra" (1964), "Operazione Goldman" (1966), "Nella stretta morsa del ragno" (1971), "La morte negli occhi del gatto" (1973) - che ha richiamato tra gli appassionati delle sue musiche il filmaker americano Quentin Tarantino, arrivato a utilizzare alcune composizioni di Ortolani nei film "Kill Bill vol. 1 e 2" e "Django Unchained". Tra gli altri riconoscimenti ottenuti dal musicista a livello internazionale figurano anche: il Golden Globe (1965) per la miglior canzone, "Forget Domani" - presente nella colonna sonora del film "Una Rolls Royce gialla" di Anthony Asquith - e una seconda nomination all'Oscar per la miglior canzone, nel 1971, con "Till Love Touches Your Life" (dal film "La valle dei Comanches" di Jerry Hopper). Ha inoltre ottenuto diverse onorificenze: nel 1995 il titolo di Commendatore della Repubblica Italiana, conferitogli dal Presidente Oscar Luigi Scalfaro, e il Premio Circolo della Stampa Pesaro "per il cittadino Riziero Ortolani che onora la sua città nel mondo"; nel 1996 la Targa d'Argento ad Honorem per "alti meriti artistici" dal Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro; nel 2001 la Medaglia d'Argento dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi per "alti meriti artistici" in occasione della prima esecuzione della "Sinfonia per la Memoria". Nel 2004, al Maggio Musicale Fiorentino, viene presentato il suo primo balletto dal titolo "In Una Parte di Cielo", ispirato alla vita di Michelangelo. Nel 2007 crea a Pesaro, insieme alla moglie Katyna Ranieri, la Fondazione Riz Ortolani per promuovere la musica attraverso borse di studio, seminari, dibattiti, concertistica e mostre. Nello stesso anno nasce l'OperaMusical "Il Principe della Gioventù", ispirata all'appassionante vicenda storica della Congiura dei Pazzi nella Firenze Rinascimentale. Nel corso della sua lunga carriera Ortolani ha diretto orchestre sinfoniche prestigiose come quelle di Londra, Berlino, Houston, Rio de Janeiro, Messico, La Fenice di Venezia, la Sinfonica del Teatro dell'Opera di Roma, il Regio di Torino e la Philharmonique de Montecarlo. Memorabile resta il suo tour in Giappone alla direzione dell'Orchestra Sinfonica di Vienna. È morto all'età di 87 anni, dopo essere stato ricoverato per un intervento clinico che ha visto peggiorare le sue condizioni, aggravate a causa di una bronchite.
- 1954 - LE VACANZE DEL SOR CLEMENTE - Musiche
- 1955 - PROCESSO ALL'AMORE - Musiche
- 1956 - TERRORE SULLA CITTA' - Musiche
- 1956 - Serenata al vento - Musiche
- 1956 - I MILIARDARI - Musiche
- 1961 - Mondo cane - Musiche
- 1961 - MALESIA MAGICA - Musiche
- 1962 - LA DONNA NEL MONDO - Musiche
- 1962 - VIAGGIO INDIMENTICABILE - Musiche
- 1962 - Il sorpasso - Musiche
- 1963 - MONDO DI NOTTE N.3 - Musiche
- 1963 - CROLLO DI ROMA - Musiche
- 1963 - IL DELITTO DI ANNA SANDOVAL - Musiche
- 1963 - LA VERGINE DI NORIMBERGA - Musiche
- 1963 - I TRE SPIETATI - Musiche
- 1963 - Cavalca e uccidi - Musiche
- 1964 - LA SETTIMA ALBA - Musiche
- 1964 - Danza macabra - Musiche
- 1964 - UNA ROLLS ROYCE GIALLA - Musiche
- 1964 - I sette del Texas - Musiche
- 1964 - LA BATTAGLIA DI FORT APACHE - Musiche
- 1964 - Le ore nude - Musiche
- 1965 - A 009 Missione Hong Kong - Musiche
- 1965 - Berlino - Appuntamento per le spie - Musiche
- 1965 - Doringo! - Musiche
- 1965 - Con rispetto parlando - Musiche
- 1966 - Non faccio la guerra, faccio l'amore - Musiche
- 1966 - Requiescant - Musiche
- 1966 - Cifrato speciale - Musiche
- 1966 - OPERAZIONE GOLDMAN - Musiche
- 1966 - Africa addio - Musiche
- 1966 - LA SPIA DAL NASO FREDDO - Musiche
- 1966 - MAYA - Musiche
- 1967 - REALTA' ROMANZESCA - Musiche
- 1967 - LA RAGAZZA DEL BERSAGLIERE - Musiche
- 1967 - SEQUESTRO DI PERSONA - Musiche
- 1967 - COLPO GROSSO ALLA NAPOLETANA - Musiche
- 1967 - Tiffany Memorandum - Musiche
- 1967 - La fiera delle vanità - Musiche
- 1967 - La cintura di castità - Musiche
- 1967 - I GIORNI DELL'IRA - Musiche
- 1967 - SETTE VOLTE DONNA - Musiche
- 1967 - MAL D'AFRICA - Musiche
- 1967 - Al di là della legge - Musiche
- 1968 - Banditi a Milano - Musiche
- 1968 - La calata dei barbari - Musiche
- 1968 - LA RUOTA DI SCORTA DELLA SIGNORA BLOSSOM - Musiche
- 1968 - Tenderly - Musiche
- 1968 - Buonasera, signora Campbell - Musiche
- 1968 - LE CALDE NOTTI DI LADY HAMILTON - Musiche
- 1968 - Lo sbarco di Anzio - Musiche
- 1968 - LA COPPIA - Musiche
- 1969 - UNA SULL'ALTRA - Musiche
- 1969 - IL DITO NELLA PIAGA - Musiche
- 1969 - LA DONNA A UNA DIMENSIONE - Musiche
- 1969 - Così dolce... così perversa - Musiche
- 1969 - O' Cangaçeiro - Musiche
- 1969 - CON QUALE AMORE CON QUANTO AMORE - Musiche
- 1969 - Cinque figli di cane - Musiche
- 1969 - LA CATTURA - Musiche
- 1970 - LA NOTTE DEI SERPENTI - Musiche
- 1970 - LA COLOMBA NON DEVE VOLARE - Musiche
- 1970 - La prima notte del dottor Danieli industriale col complesso del... giocattolo - Musiche
- 1970 - LE AVVENTURE DI GERARD - Musiche
- 1970 - DISPERATAMENTE L'ESTATE SCORSA - Musiche
- 1970 - Finché dura la tempesta - Musiche
- 1970 - Un caso di coscienza - Musiche
- 1970 - CONFESSIONE DI UN COMMISSARIO DI POLIZIA AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA - Musiche
- 1970 - La ragazza di nome Giulio - Musiche
- 1970 - Ciakmull - L'uomo della vendetta - Musiche
- 1970 - L'INVASIONE - Musiche
- 1971 - ZIO TOM - Musiche
- 1971 - Il ragazzo e la quarantenne - Musiche
- 1971 - LA STATUA - Musiche
- 1971 - IL GIORNO DEI LUNGHI FUCILI - Musiche
- 1971 - NELLA STRETTA MORSA DEL RAGNO - Musiche
- 1971 - Fratello Sole, sorella Luna - Musiche
- 1971 - IL MERLO MASCHIO - Musiche
- 1971 - NON COMMETTERE ATTI IMPURI - Musiche
- 1972 - JOE VALACHI - I SEGRETI DI COSA NOSTRA - Musiche
- 1972 - GLI EROI - Musiche
- 1972 - GIROLIMONI IL MOSTRO DI ROMA - Musiche
- 1972 - SETTE ORCHIDEE MACCHIATE DI ROSSO - Musiche
- 1972 - Una ragione per vivere e una per morire - Musiche
- 1972 - L'ETRUSCO UCCIDE ANCORA - Musiche
- 1972 - Abuso di potere - Musiche
- 1972 - Non si sevizia un paperino - Musiche
- 1972 - JUS PRIMAE NOCTIS - Musiche
- 1973 - IL GIORNO DEL FURORE - Musiche
- 1973 - CONTRATTO CARNALE - Musiche
- 1973 - Teresa la ladra - Musiche
- 1973 - LE GUERRIERE DAL SENO NUDO - Musiche
- 1973 - La morte negli occhi del gatto - Musiche
- 1973 - No il caso è felicemente risolto - Musiche
- 1973 - Cari genitori - Musiche
- 1973 - Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? - Musiche
- 1973 - Bisturi, la mafia bianca - Musiche
- 1973 - Dio, sei proprio un padreterno! - Musiche
- 1973 - IL CONSIGLIORI - Musiche
- 1974 - CONTRATTO CARNALE - Musiche
- 1974 - PER AMARE OFELIA - Musiche
- 1974 - L'EROTOMANE - Musiche
- 1975 - Perché si uccide un magistrato? - Musiche
- 1975 - VIENI VIENI AMORE MIO - Musiche
- 1975 - QUI COMINCIA L'AVVENTURA - Musiche
- 1975 - RITRATTO DI DONNA VELATA - Musiche
- 1975 - MONDO CANDIDO - Musiche
- 1975 - PAOLO BARCA, MAESTRO ELEMENTARE, PRATICAMENTE NUDISTA - Musiche
- 1975 - LA FACCIA VIOLENTA DI NEW YORK - Musiche
- 1976 - SCANDALO - Musiche
- 1976 - Casanova E Company - Musiche
- 1976 - Mimì Bluette ... fiore del mio giardino - Musiche
- 1976 - L'ULTIMA DONNA NON ESISTE - Musiche
- 1976 - PASSI DI MORTE PERDUTI NEL BUIO - Musiche
- 1976 - Natale in casa d'appuntamento - Musiche
- 1977 - DOPPIO DELITTO - Musiche
- 1977 - CYCLONE - Musiche
- 1977 - LA VALLE DEI COMANCHE - Musiche
- 1977 - Io ho paura - Musiche
- 1977 - SAHARA CROSS - Musiche
- 1977 - La ragazza dal pigiama giallo - Musiche
- 1978 - LE BRAGHE DEL PADRONE - Musiche
- 1978 - ENIGMA ROSSO - Musiche
- 1978 - Primo amore - Musiche
- 1978 - Letti selvaggi - Musiche (tutti gli episodi)
- 1978 - Il ritorno di Casanova - Musiche
- 1979 - Cannibal Holocaust - Musiche
- 1979 - Gegè Bellavita - Musiche
- 1979 - CONTRO 4 BANDIERE - Musiche
- 1979 - Atsalut pader - Musiche
- 1979 - IL CORPO DELLA RAGASSA - Musiche
- 1979 - Un dramma borghese - Musiche
- 1979 - GLI ANNI STRUGGENTI - Musiche
- 1979 - Giallo napoletano - Musiche
- 1980 - L'AVVERTIMENTO - Musiche
- 1980 - VENDETTA NAPOLETANA (MARIA) - Musiche
- 1980 - Tutti gli uomini del Parlamento - Musiche
- 1981 - Nessuno è perfetto - Musiche
- 1981 - SAVANA SELVAGGIA - Musiche
- 1981 - Fantasma d'amore - Musiche
- 1981 - MIELE DI DONNA - Musiche
- 1981 - FANGIO - UNA VITA A 300 ALL'ORA - Musiche
- 1981 - Aiutami a sognare - Musiche
- 1982 - Cappotto di legno - Musiche
- 1982 - La ragazza di Trieste - Musiche
- 1982 - Più bello di così si muore - Musiche
- 1982 - PORCA VACCA - Musiche
- 1982 - I CAMIONISTI - Musiche
- 1983 - Una gita scolastica - Musiche
- 1983 - I guerrieri dell'anno 2072 - Musiche
- 1983 - Zeder - Musiche
- 1984 - NOI TRE - Musiche
- 1984 - La Piovra - Musiche
- 1984 - TUAREG - Musiche
- 1984 - Uno scandalo per bene - Musiche
- 1984 - TUAREG IL GUERRIERO DEL DESERTO - Musiche
- 1985 - FESTA DI LAUREA - Musiche
- 1985 - IMPIEGATI - Musiche
- 1985 - MIRANDA - Musiche
- 1986 - Una domenica sì - Musiche
- 1986 - L'inchiesta - Musiche
- 1986 - LA BONNE - Musiche
- 1986 - Regalo di Natale - Musiche
- 1987 - Sposi - Musiche
- 1987 - ULTIMO MINUTO - Musiche
- 1987 - Capriccio - Musiche
- 1987 - LA NOTTE DEGLI SQUALI - Musiche
- 1988 - I ragazzi di Via Panisperna - Musiche
- 1988 - UNA CASA A ROMA - Musiche
- 1989 - Storia di ragazzi e ragazze - Musiche
- 1989 - GIOCO AL MASSACRO - Musiche
- 1989 - IL SOLE BUIO - Musiche
- 1990 - NEL GIARDINO DELLE ROSE - Musiche
- 1990 - COME UNA MAMMA - Musiche
- 1990 - Una fredda mattina di maggio - Musiche
- 1990 - DONNA D'ONORE - Musiche
- 1991 - L'angelo con la pistola - Musiche
- 1991 - Paprika - Musiche
- 1992 - FRATELLI E SORELLE - Musiche
- 1993 - Uomo di rispetto - Musiche
- 1993 - Magnificat - Musiche
- 1994 - L'uomo che guarda - Musiche
- 1995 - FERMO POSTA TINTO BRASS - Musiche
- 1997 - IL TESTIMONE DELLO SPOSO - Musiche
- 1999 - Ama il tuo nemico - Musiche
- 1999 - La via degli angeli - Musiche
- 2001 - I cavalieri che fecero l'impresa - Musiche
- 2002 - Il cuore altrove - Musiche
- 2003 - La rivincita di Natale - Musiche
- 2005 - La seconda notte di nozze - Musiche
- 2005 - Ma quando arrivano le ragazze? - Musiche
- 2006 - La cena per farli conoscere - Musiche
- 2007 - Il nascondiglio - Musiche
- 2008 - Il papà di Giovanna - Musiche
- 2009 - Il figlio più piccolo - Musiche
- 2010 - Una sconfinata giovinezza - Musiche
- 2012 - Un matrimonio - Musiche
- 2016 - Acqua e Zucchero - Carlo di Palma, i colori della vita - Musiche; Attore - Se stesso