Gli ultimi giorni della Divina secondo Pietro Marcello. Che si smarca dal biografismo e ragiona sulla fine di un’epoca, sull’avvento del fascismo, sull’ambivalenza volto-maschera, sul senso della “traversata” quale unica possibilità per andare oltre. Con Valeria Bruni Tedeschi, in gara a Venezia 82