Un adolescente a Napoli, tra rap battle e sogni di gloria: l’opera seconda di Nunzia De Stefano è scolastica e didascalica ma anche viva e autentica. Alla Festa del Cinema di Roma, sezione Freestyle (ovviamente)
Nunzia De Stefano presenta la sua opera seconda. Produce Matteo Garrone: “Un errore misurare successo solo da incassi sala. Oggi i film vengono visti in tanti modi: difendiamo le 'finestre' tra sala e piattaforme”
La nostra società è dominata dall’attesa di eventi drammatici inaspettati con cui doversi confrontare: tutto si fa sospeso, lo spazio transitorio, anche nei film
Troppo azzurro di Filippo Barbagallo è solo l’ultimo capitolo di un’antologia sentimentale che racconta chi resta in città nella stagione più calda: da Il sorpasso a Un sacco bello e Caro diario fino ai film d’avanguardia
C’è ancora domani frontrunner dell’edizione: Paola Cortellesi farà piazza pulita? Chi la spunterà tra Matteo Garrone e Alice Rohrwacher? Guida alla 69a edizione
Il trionfo da record di Paola Cortellesi, Alice Rohrwacher cerca un posto nella storia, quattro film di Rai Cinema contro uno di Vision, il dominio delle opere prime di attori e attrici, la svolta “pop” dei documentari: il bilancio delle nomination della 69a edizione
Riconoscimento alla carriera e una retrospettiva dedicata all’attore per la nona edizione della rassegna che promuove il cinema italiano in America. Dal 26 al 29 febbraio tanto spazio alle donne tra masterclass, anteprime, serie tv e doc. Premiato anche Garrone, in attesa degli Oscar
Dal 25 gennaio il candidato al miglior film internazionale di nuovo sul grande schermo. Del Brocco (Rai Cinema): “Un viaggio che ha sempre più i contorni del sogno”
Il film di Matteo Garrone è tra i 15 ancora in corsa per la cinquina del miglior titolo in lingua non inglese. L’annuncio delle nomination è il prossimo 23 gennaio
Un sentimento che è una linea retta, ma le sue digressioni, le svolte inattese e i cambi di percorso, la rinforzano e la ridefiniscono: ce lo spiegano, in modi diversi, i film di Christopher Nolan e Matteo Garrone
Il regista per la prima volta in gara al Lido con Io Capitano: “Non tutti partono per scappare da guerre o altre disperazioni. Molti lo fanno per scoprire il mondo: l’ingiustizia è che non possono farlo liberamente come noi”. Da domani, 7 settembre, in sala
Inizio riprese a Dakar, in Senegal, per Io capitano, il nuovo film diretto dal regista di Gomorra e Dogman. Una fiaba omerica che racconta il viaggio avventuroso di due giovani
Il regista presenta la new edition del suo capolavoro: "Ora lo considero completo e finito", dice. In onda venerdì 16 aprile su Rai 3, poi disponibile in Dvd e Blu-ray
Roadside Attractions ha acquisito da HanWay Films i diritti statunitensi per la distribuzione cinematografica del film di Matteo Garrone: "Spero che, come già successo in Italia, Pinocchio riunisca davanti al grande schermo famiglie e spettatori di tutte le età"
L'attore accompagna allo Special Gala il Pinocchio di Matteo Garrone e dà spettacolo: "Dopo Geppetto non mi resta che la Fata Turchina da interpretare". E sul regista: "Un puro, un talento impressionante"
"Lo inseguivo da tempo, se ne è valsa la pena farlo lo deciderà il pubblico", dice il regista. Nelle sale dal 19 dicembre con Benigni Geppetto: "Insieme a San Giuseppe è il padre più famoso del mondo", dice l'attore
"Incompatibilità tra le nuove date del set e altri impegni di lavoro precedentemente fissati dall'attrice", la nota della produzione del nuovo film di Matteo Garrone