Indagine sull’enigma di una ragazza: il dramma borghese di Francesca Archibugi si mantiene a distanza di sicurezza dal trauma. Alla Festa del Cinema di Roma
Jasmine Trinca e Anson Boon migliori interpreti. Gran Premio a Nino, Premio Speciale al cast di 40 secondi. Premio del pubblico a Roberto Rossellini – Più di una vita, Tienimi presente è la miglior opera prima, Cuba & Alaska miglior documentario
Che sia la volta buona per la vittoria di una donna per la miglior regia? Quanto inciderà il successo di Diamanti? Ce la farà Elio Germano a conquistare la sesta statuetta? I pronostici in attesa delle candidature
Il primo lungometraggio di finzione di Léa Todorov è un inno struggente alla libertà, un monito sulle privazioni vissute per un bene superiore. Con un’intensa Jasmine Trinca
Tra gli ospiti, Sergio Castellitto, Jasmine Trinca, Valentina Lodovini, Enzo D’Alò, Ficarra e Picone e Franco Maresco. La giuria internazionale è composta da Júlio Bressane, Myriam Mézières e Luis Miñarro
Valeria Golino esordisce nella serialità traslando il romanzo “maledetto” di Goliarda Sapienza. E tiene vivo il battito cardiaco di un’opera vigorosa e irregolare, inclassificabile. Primo episodio in première sulla Croisette, poi in sala dal 30 maggio e dal 13 giugno, a febbraio 2025 su Sky e NOW
Dal romanzo di Elsa Morante, la serie di Francesca Archibugi è un adattamento popolare e civile che dialoga con le questioni irrisolte dell’attualità. Ottimi Jasmine Trinca e Valerio Mastandrea, straordinario il casting dei bambini
Dal 26 gennaio in sala il nuovo lungometraggio di Alessio Cremonini. Una storia di frontiera intossicante e potente. Protagoniste Jasmine Trinca e Isabella Nefar
In sala dal 26 gennaio, una caustica storia al femminile, cucita sulle domande e i silenzi delle protagoniste, dal finale aperto. Il regista: “Il cinema per me è un’indagine”
Dall’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza. Nel cast Tecla Insonia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi. Prossimamente su Sky e in streaming su NOW
Francesco Bruni, Davide "Boosta" Dileo, Leonardo Maltese, Margherita Mazzucco, Lorenzo Mieli, Gianfranco Rosi, Jasmine Trinca, Elisabetta Sgarbi: i premi della Rivista del Cinematografo
Ogni vincolo molto forte è “doppio”, contiene in sé la possibilità della propria metamorfosi, un ipotetico passaggio dal dominio della co-dipendenza a un territorio diverso
Il nuovo film di Alessio Cremonini sugli schermi dal 3 novembre. Con Jasmine Trinca e Isabella Nefar, la storia di una giornalista rapita in Medio Oriente
A Cannes come giurata per assegnare la Palma d'Oro e regista esordiente con il suo Marcel! in Séances spéciales: "Un film che nasce da una fotografia", dice la Trinca. Dall'1 giugno anche nelle sale italiane
Vincent Lindon presidente. Gli altri 8 membri sono: Rebecca Hall, Deepika Padukone, Noomi Rapace, Asghar Farhadi, Ladj Ly, Jeff Nichols, Joachim Trier e la nostra Jasmine Trinca. Che porterà in Special Screening il suo film d'esordio, Marcel!
L'attrice tra i giurati del concorso di cortometraggi dedicato alle cineaste e ai film in grado di esplorare, suscitare emozione o informare sulle diverse forme di violenza contro le donne
Incontro con la regista e i protagonisti di Guida romantica a posti perduti, evento speciale alle Giornate degli Autori: un nostalgico road movie alla ricerca dei posti dimenticati da tutti