Alba Rohrwacher e Elio Germano per Michela Murgia, Kathryn Bigelow e la catastrofe nucleare, i doc su Saquon Barkley e John Candy, i ritorni in sala di cult come Arancia meccanica e Strade perdute: tutti i titoli in sala e in streaming
L’ultima Mostra di Venezia ci restituisce un’idea di cinema che è coscienza inquieta capace di raccontare la nostra epoca, esplorando ciò che si nasconde ai margini
Il grande ritorno di Kathryn Bigelow. Che costruisce un serratissimo thriller sui 19 minuti che separano il mondo dalla catastrofe nucleare. E sul senso d’impotenza nel dover scegliere tra resa e suicidio. In concorso a Venezia 82, una bomba
“Se vogliamo sopravvivere penso che sia urgente parlare della minaccia nucleare”, dice la regista premio Oscar. Che torna in gara al Lido con A House of Dynamite, 17 anni dopo The Hurt Locker
Tempo di sequel (dal secondo Zootropolis al Rito finale di The Conjuring fino al terzo Tron) e storie note (il remake Bugonia e un altro Frankenstein), ma anche Una battaglia dopo l’altra e il biopic di Springsteen: viaggio tra i titoli più attesi dell'ultima parte del 2025