Locarno si prepara ad accogliere una delle voci più incisive del cinema contemporaneo. Sarà infatti Rithy Panh, cineasta cambogiano di fama internazionale, a presiedere la giuria del Concorso Internazionale della 78esima edizione del Locarno Film Festival, in programma dal 6 al 16 agosto 2025. Autore di una filmografia interamente dedicata alla memoria storica del suo Paese, segnato dalla violenza del regime dei Khmer rossi, Panh è considerato uno dei più coraggiosi interpreti del cinema del reale. Dai suoi primi lavori negli anni Novanta fino all’ultimo Meeting with Pol Pot (2024), applaudito a Cannes, il regista ha restituito dignità e voce alle vittime della storia, costruendo un’opera che è insieme denuncia, ricordo e resistenza.

“Il cinema ci dà la possibilità di scoprire prospettive, culture e storie nuove. Richiede pazienza, ma ci ricompensa con la bellezza”, ha dichiarato Panh accettando l’incarico. “Come presidente di giuria, voglio mettere in risalto i film che celebrano la diversità aprendo prospettive uniche”. Una scelta accolta con entusiasmo da Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Festival: “Rithy Panh ha reinventato le forme del cinema contemporaneo, creando una storiografia per immagini che ha influenzato generazioni di cineasti. La sua libertà creativa e il suo instancabile impegno nella ricerca della verità sono la miglior garanzia per accompagnare le opere del concorso all’incontro con il pubblico globale”.

Con l’annuncio di Rithy Panh presidente di giuria, Locarno78 conferma la sua vocazione a essere non solo vetrina del miglior cinema internazionale, ma anche spazio di riflessione critica sul presente, attraverso lo sguardo di chi, come Panh, ha fatto della memoria una forma di lotta e di arte.