PHOTO
© Real Time Situation LLC
Troppo cattivi 2 (Animazione, USA, 2025)
di Pierre Perifel, JP Sans
● I Troppo Cattivi, una banda di animali criminali, cercano di guadagnarsi fiducia e accettazione nella loro nuova vita da “bravi ragazzi”. Tuttavia, vengono richiamati in azione per affrontare un'ultima missione, guidati da una squadra criminale completamente al femminile: le Troppo Cattive. In sala da mercoledì 20 agosto


L’ultimo turno (Drammatico, Svizzera/Germania, 2025, 92’)
di Petra Biondina Volpe, con Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram
● L’infermiera Floria lavora con passione e professionalità nel reparto di chirurgia di un ospedale. Ogni suo movimento è perfetto. È sempre in ascolto di tutti i pazienti, anche nelle situazioni più stressanti, e si rende sempre disponibile, facendo fronte a ogni emergenza. Ma nella cruda realtà della sua routine quotidiana, in un reparto sovraffollato e a corto di personale, spesso le situazioni sono imprevedibili. Floria si prende cura, fra tanti altri, di una giovane madre gravemente malata e di un anziano signore che attende con apprensione la sua diagnosi. Via via che la notte avanza, il suo lavoro assume sempre più i contorni di una corsa contro il tempo. In sala da mercoledì 20 agosto


Locked – In trappola (Thriller, USA, 2025, 96’)
di David Yarovesky, con Bill Skarsgård, Anthony Hopkins, Michael Eklund
● Eddie è un piccolo criminale di città, abituato a colpire in fretta e sparire nel nulla. Ma stavolta sbaglia bersaglio. Quando forza un SUV apparentemente abbandonato, si ritrova intrappolato in un incubo tecnologico: porte che non si aprono, vetri blindati, nessuna via di uscita. È solo l’inizio. Dietro tutto questo c’è William, un uomo che non crede nella giustizia delle leggi, ma in quella spietata e personale che si esercita nell’ombra. Intrappolato nel veicolo, Eddie dovrà lottare contro il tempo, contro i propri demoni, e contro un nemico che conosce ogni sua mossa. In sala da mercoledì 20 agosto


Dangerous Animals (Thriller, Australia, 2025, 98’)
di Sean Byrne, con Jai Courtney, Hassie Harrison, Josh Heuston
● Greg e Heather partecipano a un’escursione subacquea con squali organizzata dal sinistro capitano Tucker, che uccide Greg e rapisce Heather. Intanto Zephyr, una surfista di passaggio, viene anch’essa rapita da Tucker, che si rivela un serial killer che sacrifica turisti agli squali filmando le esecuzioni. In sala da mercoledì 20 agosto


Jai Courtney in Dangerous Animals
Il Mahabharata (Drammatico, GB/Francia/USA, 1989, 190’)
di Peter Brook, con Vittorio Mezzogiorno, Bruce Myers, Miriam Goldschmidt
● In un conflitto senza tempo tra due famiglie in guerra, la posta in gioco è cosmica. I fratelli si rivoltano gli uni contro gli altri, mentre entrambe le parti sono divise da rabbia e vendetta. Sono tutti discendenti di re e dei, e competono per la supremazia. Dovrebbero vivere in armonia ma la loro sete di potere porta a una guerra che minaccia il tessuto stesso dell’Universo. Racconto monumentale, tratto dall’omonimo poema epico indiano, che intreccia guerra, etica, destino e potere, torna in sala la versione restaurata in 8K in lingua originale sottotitolata in italiano. In sala da mercoledì 20 agosto


La mappa che mi porta a te (Sentimentale, USA, 2025, 96’)
di Lasse Hallström, con Madelyn Cline, KJ Apa, Josh Lucas
● Heather parte per un viaggio avventuroso attraverso l'Europa insieme alle sue migliori amiche prima di tornare alla vita che ha pianificato alla perfezione. Quando però incrocia Jack, uno sconosciuto magnetico e misterioso, l’attrazione immediata tra loro darà il via ad un viaggio emotivo che nessuno dei due avrebbe potuto prevedere. Mentre il sentimento tra loro si fa sempre più profondo, segreti, scelte di vita e verità nascoste metteranno alla prova il loro legame e cambieranno la vita di lei in modi che non avrebbe mai immaginato. Disponibile su Prime Video da mercoledì 20 agosto


Eenie Meanie (Thriller, USA, 2025)
di Shawn Simmons, con Karl Glusman, Jermaine Fowler, Marshawn Lynch
● Eenie Meanie, una ragazza che da adolescente era un’autista della fuga, che viene trascinata nuovamente nel suo losco passato, quando un suo vecchio datore di lavoro le offre la possibilità di salvare la vita del suo ex fidanzato, cronicamente inaffidabile. Disponibile su Disney+ da mercoledì 20 agosto


Warfare – Tempo di guerra (Guerra, USA/GB, 2025, 95’)
di Alex Garland, Ray Mendoza, con Kit Connor, Charles Melton, Joseph Quinn
● Le esperienze incredibili e indicibili che Ray Mendoza, veterano delle forze speciali della marina statunitense (i Navy SEAL), ha vissuto durante il periodo che ha trascorso in prima linea in Iraq. In sala da giovedì 21 agosto
Allelujah – Un ospedale in rivolta (Commedia, GB, 2022, 99’)
di Richard Eyre, con Jennifer Saunders, Judi Dench, Russell Tovey
● Un reparto geriatrico in un piccolo ospedale dello Yorkshire è minacciato di chiusura. In sala da giovedì 21 agosto


Splendida imperfezione – Il primo amore di Casanova (Drammatico, Paesi Bassi/Belgio/Italia, 2024, 108’)
di Michiel van Erp, con Dar Zuzovsky, Jonah Hauer-King, Sam Hazeldine
● Metà del '700 tra il Veneto e l'Olanda. Lucia è il primo amore e promessa sposa del giovane Casanova. Irrimediabilmente sfigurata dal vaiolo, Lucia fugge e abbandona Giacomo per paura di ostacolare i suoi ambiziosi progetti di scalata sociale. Sedici anni dopo ad Amsterdam, dove è diventata una cortigiana famosa per il misterioso velo che le nasconde il volto, Lucia incontra di nuovo Casanova, trasformatosi nel frattempo in un cinico donnaiolo. Questi la corteggia senza riconoscerla e tra i due comincia un pericoloso gioco di seduzione che spingerà Lucia a ritrovare se stessa, correndo il rischio di perdere tutto. In sala da giovedì 21 agosto


Hot Milk (Drammatico, GB, 2025, 92’)
di Rebecca Lenkiewicz, con Emma Mackey, Vicky Krieps, Fiona Shaw
● Nel caldo torrido di un'estate spagnola, Rose e sua figlia Sofia si recano nella cittadina costiera di Almería per consultare Gómez, un enigmatico guaritore che potrebbe avere la chiave per curare la misteriosa malattia di Rose, che l'ha costretta su una sedia a rotelle. Ma nella cittadina baciata dal sole, Sofia, finora intrappolata dalla condizione della madre, inizia a liberarsi delle sue inibizioni, attratta dal fascino magnetico di Ingrid, una viaggiatrice dallo spirito libero. La crescente libertà di Sofia diventa insopportabile per la controllante madre e mentre il sole rovente continua a battere, il loro rapporto ribolle di rancori repressi e amarezza, minacciando di spezzare i fragili legami che le tengono unite. Disponibile su Mubi da venerdì 22 agosto


Hot Milk
(Nikos Nikolopoulos)Jujutsu Kaisen Hidden Inventory/Premature Death Arc (Anime, Giappone, 2025)
● Prima di diventare nemici, Satoru Gojo e Suguru Geto erano compagni di liceo e amici. I due stregoni più potenti hanno il compito di proteggere Riko Amanai, una studentessa destinata al sacrificio come Star Plasma Vessel, finché non sarà in grado di compiere il suo dovere. Inseguiti da una setta religiosa e da altri incantatori di maledizioni, sono gli unici stregoni in grado di portare a termine un compito così arduo, ma questa missione segnerà i loro destini e metterà i due stregoni alla prova in modi inimmaginabili. In sala da lunedì 25 a mercoledì 27 agosto

