• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
domenica, 3.12.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Torino Film Festival
    • Il gusto de La ricotta
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Manuela Pinetti
    anniversari

    X-Files, 30 anni dopo vogliamo crederci ancora

    Fenomeno pop di massa, telefilm oggetto di una venerazione mondiale, prodotto mainstream ma diverso dagli altri: storia e mitologia di una serie che ha cambiato la televisione
    Manuela Pinetti
    X-Files, 30 anni dopo vogliamo crederci ancora
    X-Files, 30 anni dopo vogliamo crederci ancora

    Star Trek: Strange New Worlds (seconda stagione)

    In un mondo di cinecomic in cui gli universi vengono moltiplicati o azzerati in modi, l’undicesima serie della saga (!) si getta nel caos del multiverso grazie a personaggi complessi e coerenti. Su Paramount+
    Manuela Pinetti
    Star Trek: Strange New Worlds (seconda stagione)
    Star Trek: Strange New Worlds (seconda stagione)

    Hello Tomorrow!

    Ucronia, dramedy e fantascienza: format dal potenziale altissimo, ma l’idea vincente rimane tale solo sulla carta. Con Billy Crudup, su Apple TV+

    Manuela Pinetti
    Hello Tomorrow!
    Hello Tomorrow!

    Il frutto della tarda estate

    Una storia di donne nella Tunisia del patriarcato: un indie rurale sospeso tra modernità e tradizione, in cui la bellezza della natura regna sovrana

    Manuela Pinetti
    Il frutto della tarda estate
    Il frutto della tarda estate

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017