• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Le mura di Bergamo, dal ...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Le mura di Bergamo, dal lutto Covid all'elaborazione della vita

    IL FOCUS DELLA SETTIMANA

    Ascoltiamo il focus del nostro Federico Pontiggia (giornalista e critico cinematografico) parlarci da un film monumento, da non perdere, che lascia un segno indelebile narrandoci la nostra, tragica, storia recente, con cui stiamo ancora facendo i conti

    Le Mura di Bergamo
    di Stefano Savona

    Straordinario documentario sul Covid-19: elaborazione del lutto e rielaborazione della vita, chiede lacrime e merita applausi.

    Presentato in anteprima mondiale al 73. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, in Concorso nella sezione Encounters, e dal 23 marzo nelle nostre sale con Fandango, Le mura di Bergamo è diretto da Stefano Savona (già osannato per il precedente documentario La strada dei Samouni, premiato a Cannes), e realizzato con il supporto di Danny Biancardi, Sebastiano Caceffo, Alessandro Drudi, Silvia Miola, Virginia Nardelli, Benedetta Valabrega, Marta Violante, già suoi studenti alla scuola di documentario del CSC Palermo.

    Produzione ILBE (Iervolino & Lady Bacardi Entertainment) con Rai Cinema, racconta l’arrivo del COVID-19 in Italia, segnatamente a Bergamo, la città-simbolo del primo accanirsi della pandemia, che chiese ai sanitari di prendere una devastante decisione su chi dovesse vivere e chi morire, a causa del sovraffollamento degli ospedali e della carenza di dispositivi medici.

    Chi ha dimenticato i camion dell’esercito colmi di bare per le vie della città orobica?

    Leggi la recensione di Federico Pontiggia

    https://www.cinematografo.it/recensioni/le-mura-di-bergamo-a2330tbm


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Venezia 82, apertura in stato di Grazia

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, Che spettacolo!

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Cinematografo.tv

    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch

    Giacomo D'Alelio
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo.tv

    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    LFF 2025_Cinematografo Incontra L'origine del mondo.mp4

    Giacomo D'Alelio
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Cinematografo.tv

    Dai Subsonica a Sanremo, Davide "Boosta" Dileo si racconta

    Giacomo D'Alelio
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo.tv

    Joshua Oppenheimer racconta The End

    Giacomo D'Alelio
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017