• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Die My Love secondo Jenn...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Die My Love secondo Jennifer Lawrence

    DIE MY LOVE

    Un film di Lynne Ramsay

     

     

    Die My Love, il nuovo film dell'acclamata regista e sceneggiatrice Lynne Ramsay (You Were Never Really Here, Morvern Callar, ...e ora parliamo di Kevin),  è il ritratto viscerale e inflessibile di una donna travolta dall'amore e dalla follia. 

     

    La protagonista Jennifer Lawrence, che non si risparmia in un'interpretazione feroce e totalizzante, è affiancata da Robert Pattinson.

     

    Il film segue Grace (Lawrence) e il suo compagno Jackson (Pattinson), da poco trasferitisi in una casa isolata. Intenzionata a scrivere il grande romanzo americano, Grace cerca di ambientarsi e poco dopo dà alla luce un bambino. 

    Ma a causa delle frequenti (e sospette) assenze di Jackson e delle pressioni della vita domestica, Grace comincia a perdere il contatto della realtà e a distruggere tutto ciò che la circonda.

     

    Ambientato nell'America rurale, Die My Love è il ritratto di una donna travolta dall'amore e dalla follia. Nel cast Jennifer Lawrence (Il lato positivo - Silver Linings Playbook, American Hustle - L'apparenza inganna), Robert Pattinson (Mickey 17, The Batman), LaKeith Stanfield (Judas and the Black Messiah, Il Vangelo secondo Clarence), Nick Nolte (Cape Fear - Il Promontorio della paura, 48 ore, Il principe delle maree) e Sissy Spacek (Carrie - Lo sguardo di Satana, La Ragazza di Nashville, In the Bedroom).

     

    Prodotto da Excellent Cadaver, Black Label Media, Sikelia Productions, vede tra i produttori Martin Scorsese, e Jennifer Lawrence, e tra i produttori esecutivi la stessa Lynne Ramsay, e Robert Pattinson.

     

    Presentato a Canners 78, e in anteprima italiana, alla Festa del Cinema di Roma 2025, esce in sala dal 27 novembre, distribuito da MUBI. 

     

    Incontriamo la premio Oscar®

     

     

    JENNIFER LAWRENCE

    Attrice

     

     

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    In viaggio con Orfeo di Virgilio Villoresi

    Giacomo D'Alelio
    In viaggio con Orfeo di Virgilio Villoresi
    In viaggio con Orfeo di Virgilio Villoresi
    Cinematografo.tv

    6:06 di Tekla Taidelli

    Giacomo D'Alelio
    6:06 di Tekla Taidelli
    6:06 di Tekla Taidelli
    Cinematografo.tv

    Scoprendo Figlio di Giano

    Giacomo D'Alelio
    Scoprendo Figlio di Giano
    Scoprendo Figlio di Giano
    Cinematografo.tv

    Credere nel cinema

    Giacomo D'Alelio
    Credere nel cinema
    Credere nel cinema
    Cinematografo.tv

    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt

    Valentina Ariete
    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt
    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt
    Cinematografo.tv

    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli

    Giacomo D'Alelio
    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli
    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli
    Cinematografo.tv

    Enrico Borello e quei 40 secondi

    Giacomo D'Alelio
    Enrico Borello e quei 40 secondi
    Enrico Borello e quei 40 secondi
    Cinematografo.tv

    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius
    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius
    Cinematografo.tv

    Incontrando Roberto Zibetti

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Roberto Zibetti
    Incontrando Roberto Zibetti

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017