Superman (Cinecomic, USA, 2025)
di James Gunn, con David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult
Il percorso di Clark Kent / Superman nel conciliare la sua eredità kryptoniana con la sua vita da umano adottivo a Smallville, Kansas. In sala da mercoledì 9 luglio


Ziam (Horror, Thailandia, 2025)
di Kulp Kaljareuk, con Mark Prin, Nychaa Nuttanicha, Vayla Wanvayla
In un mondo desolato dove tutti lottano per sopravvivere, l'ex lottatore professionista Singh ha deciso di abbandonare la sua pericolosa carriera per tornare nella città natale e trascorrere il resto della vita accanto a Rin, la sua ragazza. Ma il suo sogno si infrange quando l'ospedale in cui la donna lavora come medico viene improvvisamente invaso da un’orda di zombie assetati di sangue. Affidandosi al suo istinto da combattente, Singh rischia la vita per correre in suo aiuto e proteggerla insieme a Buddy, un ragazzino incontrato in quella realtà caotica. Mentre la situazione precipita, Singh dovrà dimostrare coraggio, resistenza e combattività facendosi largo a suon di calci e pugni tra gli zombie sanguinari. Su Netflix da mercoledì 9 luglio

© 2025 Netflix, Inc.
© 2025 Netflix, Inc.
Ziam. Prin Suparat (ปริญ สุภารัตน์ ) as Singh (สิง) in Ziam. Cr. Courtesy of Netflix © 2025 (Courtesy of Netflix)

Dedalus (Thriller, Italia/Spagna/Polonia, 2024, 92’)
di Gianluca Manzetti, con Luka Zunic, Matilde Gioli, Giulio Beranek
Michele, Tiziana, Nino, Antonella, Filippo e Linda sono i sei aspiranti content creator selezionati per partecipare al Dedalus, un nuovo social game che promette di rendere il vincitore ricco e famoso. Rinchiusi in un’arena isolata, i concorrenti partecipano a delle prove che si rivelano sempre più pericolose. Quello che sembrava un semplice gioco si trasforma lentamente in qualcosa di completamente diverso e i concorrenti, si ritrovano a essere carnefici e vittime di un’elaborata vendetta. In sala da giovedì 10 luglio


Shayda (Drammatico, Australia, 2023, 117’)
di Noora Niasari, con Zahra Amir Ebrahimi, Jillian Nguyen, Mojean Ari
Shayda, madre iraniana interpretata da Zar Amir‑Ebrahimi, vive in Australia con la figlia di sei anni, Mona, rifugiatasi in un centro di accoglienza per donne scampate alla violenza domestica dopo essere fuggite dal marito abuser. Durante il Nowruz, il Capodanno persiano, Shayda cerca di ricostruire una vita normale e riappropriarsi della propria libertà, ma la concessione delle visite paterne senza supervisione da parte di un giudice riapre ferite e tensioni, mettendo a rischio la sicurezza emotiva e fisica di madre e figlia. In sala da giovedì 10 luglio


I Play Mother – Il gioco del male (Horror, GB, 2024, 108’)
di Brad Watson, con Megan Lockhurst, Jo Martin, Susanne Wuest
Dopo anni di attese, valutazioni e giudizi scrupolosi, Michelle e Cyrus ottengono finalmente l’autorizzazione per adottare. Anni di lotte e sacrifici li hanno messi a dura prova, tra ferite mai rimarginate e silenzi carichi di tensione, la coppia è arrivata sull’orlo della rottura. Ma quando incontrano due bambini rimasti orfani dopo la morte improvvisa della madre biologica, qualcosa si riaccende. Per un breve momento, sembra che ogni pezzo trovi finalmente il suo posto. Ma mentre la nuova famiglia cerca faticosamente di costruire un proprio equilibrio, succede qualcosa di strano. Il comportamento dei bambini, all’inizio semplicemente insolito, diventa sempre più inquietante. Michelle e Cyrus iniziano a domandarsi se il dolore non sia l’unico fantasma che si sono portati in casa e se la tragedia che ha colpito i piccoli non nasconda in realtà qualcosa di molto più oscuro… In sala da giovedì 10 luglio


Paul – Un pinguino da salvare (Avventura, Germania/Belgio, 2025, 100’)
di Mike Marzuk, con Cara Vondey, Janine Kunze, Max Giermann
Livi, Tessa, Malea e Kenny sono quattro sorelle che non hanno nulla in comune. Nulla, tranne il cognome Martini. Non si può scegliere la propria famiglia, quindi meglio averci a che fare il meno possibile. Ma tutto sta per cambiare. Il motivo? Paul. Un pinguino. Rapito dallo zoo, PAUL riesce a fuggire e finisce proprio a casa delle MARTINI. Le sorelle scoprono che dietro il rapimento c’è un duo di maghi, pronto a trasformarlo nella star del loro spettacolo per rilanciare la carriera in crisi a Las Vegas. Non possono permetterlo. Devono riportarlo alla sua vera famiglia. E così inizia un’avventura incredibile per salvare Paul! In sala da giovedì 10 luglio

blue eyes Fiction GmbH & Co.KG/Frank Dicks
blue eyes Fiction GmbH & Co.KG/Frank Dicks
Die Chaosschwester feat. Pinguin Paul (AT), Regie: Mike Marzuk, Kamera: Richard van Oosterhout, Foto: Frank Dicks, (blue eyes Fiction GmbH & Co.KG/F)

Brick (Thriller, Germania, 2025, 99’)
di Philip Koch, con Matthias Schweighöfer, Ruby O. Fee, Frederick Lau
Una coppia il cui condominio è improvvisamente circondato da un misterioso muro di mattoni deve collaborare con i vicini per trovare una via d’uscita. Su Netflix da giovedì 10 luglio

© Sasha Ostrov / Netflix
© Sasha Ostrov / Netflix
Brick; Matthias Schweighöfer. Cr. Courtesy of Netflix © 2025

Pavements (Documentario, USA, 2024, 128)
di Alex Ross Perry
Documentario sulla band indie americana Pavement, che unisce sceneggiature con immagini documentarie della band e una messa in scena musicale composta da brani tratti dalla loro discografia. Su Mubi da giovedì 10 luglio


Almost Cops (Commedia/Azione, USA, 2025)
di Gonzalo Fernandez Carmona, con Werner Kolf, Jandino Asporaat, Florence Vos Weeda
L’integerrimo agente investigativo speciale Ramon è deciso a rendere più sicuro il suo quartiere di Rotterdam, ma è costretto a lavorare con Jack, uno spregiudicato ex detective temporaneamente retrocesso di grado e assegnato alla sua squadra dopo un incidente. Lavorando insieme, questi due opposti scoprono di avere in comune più di quanto si aspettavano: la perdita di una persona cara che è stata assassinata. Ramon e Jack diventano una squadra vincente e fanno di tutto per rintracciare il colpevole, svelando segreti inaspettati e avvicinandosi sempre di più alla verità. Su Netflix da venerdì 11 luglio


Marked Men (Sentimentale, USA, 2025, 93’)
di Nick Cassavetes, con Chase Stokes, Sydney Taylor, Alexander Ludwig
La storia d’amore inaspettata tra Shaw, una studentessa di medicina proveniente da una famiglia benestante, e Rule, un tatuatore ribelle con uno stile di vita caotico e impulsivo. Shaw ha amato segretamente Rule per anni, ma per lui è sempre stata “Casper”, un soprannome affettuoso dovuto al suo colorito pallido. La loro amicizia cambia dopo una notte senza freni che li costringe a confrontarsi con emozioni che non possono più ignorare. Su Prime Video da venerdì 11 luglio

Jaws @ 50: The Definitive Inside Story (Documentario, USA, 2025)
Il documentario autorizzato che celebra il film che ha rivoluzionato Hollywood, a 50 anni dal suo arrivo nelle sale. Insieme a Steven Spielberg, lo speciale ripercorre lo straordinario viaggio che va dal romanzo bestseller di Peter Benchley fino a uno dei film più iconici mai realizzati. Con filmati d’archivio inediti e interviste ad acclamati registi hollywoodiani, scienziati e ambientalisti, il documentario svela il caos dietro le quinte e come il film sia diventato il primo blockbuster estivo, ispirando una nuova ondata di registi e aprendo la strada alla tutela degli squali che continua ancora oggi. Su Disney+ da venerdì 11 luglio

National Geographic
National Geographic
Steven Spielberg, Director of Jaws is pictured during an interview for National Geographic's Jaws @ 50: The Definitive Inside Story. (National Geographic/Chris Johnson) (National Geographic/Chris Johnson)