Sintetizzando gli esiti del box office di questo fine settimana si potrebbe dire che i dinosauri hanno saputo resistere al ritorno di Superman.

Jurassic World – La rinascita tiene infatti la testa degli incassi italiani con 1.678.501 euro (portando a 7.202.756 euro gli introiti complessivi), mentre Superman di James Gunn racimola 1.555.646 euro nel weekend, che diventano 1.995.142 euro considerando anche l’incasso del mercoledì. Non un risultato stratosferico, comunque in linea con il fine settimana d’apertura de L’uomo d’acciaio, che nel 2013 totalizzò poco più di 1,8 milioni per poi fermarsi a poco più di 4,7 milioni di euro. Negli Stati Uniti Superman ha incassato 122 milioni di dollari, 217 milioni in tutto il mondo, mentre Jurassic World attualmente ha fatto registrare 232 milioni di dollari negli States, 529 milioni worldwide.

DAVID CORENSWET as Superman in “SUPERMAN,” a Warner Bros. Pictures release. Copyright: © 2025 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. TM & © DC
DAVID CORENSWET as Superman in “SUPERMAN,” a Warner Bros. Pictures release. Copyright: © 2025 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. TM & © DC

 DAVID CORENSWET as Superman in “SUPERMAN,” a Warner Bros. Pictures release. Copyright: © 2025 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. TM & © DC

In terza posizione troviamo F1 – Il film, con 448.273 euro e 4.523.997 euro totali, seguito da Dragon Trainer con 285.783 euro (8.332.254 euro complessivi).

Elio è quinto con 195.835 euro (2.149.796 euro totali), Lilo & Stitch sesto con 152.921 euro  per 21.786.816 euro complessivi.

Al settimo posto c’è 28 anni dopo di Danny Boyle, con 67.504 euro (1.546.724 euro totali), seguito in ottava e in nona posizione dalle new entry I Play Mother – Il gioco del male, con 48.763 euro, e Paul – Un pinguino da salvare, con 29.996 euro. Grazie alla programmazione nelle arene estive ritrova la top ten, in decima posizione, Follemente, con 29.629 euro e 17.698.121 euro totali.