La Fondazione Ente dello Spettacolo, editore della Rivista del Cinematografo, ha scelto le soluzioni Atex per la pubblicazione multicanale su carta e web.

Istituita dalla Conferenza Episcopale Italiana nel 1947, la Fondazione Ente dello Spettacolo è una delle principali organizzazioni nel mondo del cinema con l’obiettivo di diffondere e promuovere la cultura cinematografica in Italia. Con le sue varie attività di critica, formazione, progettazione, comunicazione, organizzazione di eventi, workshop, rassegne e festival, la Fondazione è un punto di riferimento per ogni ambito del cinema in Italia e all’estero.

Pubblicata per la prima volta nel 1928, la Rivista del Cinematografo è una delle maggiori riviste cinematografiche in Italia. Attraverso i suoi articoli, i lettori possono avere informazioni e recensioni su qualsiasi film in uscita, conoscere la programmazione televisiva e rimanere aggiornati sul mondo dello spettacolo. Inoltre, ogni appassionato del grande e piccolo schermo può, con l’abbonamento alla rivista, consultare l’archivio online contenente le recensioni e i dati su tutti i film dal 1928 a oggi.

Con l’obiettivo di realizzare un sistema editoriale integrato, dove i contenuti vengono creati in una versione neutra e poi pubblicati sui diversi canali, la Fondazione Ente dello Spettacolo ha scelto la suite Atex Desk per la produzione su carta e digitale della Rivista del Cinematografo. Grazie a Desk, l’intero ’archivio storico dei film recensiti e analizzati dal 1928 ad oggi, è finalmente online. Il concept grafico e di comunicazione è stato realizzato da Atex in collaborazione con lo Studio Wenceslau di Barcellona.

«Possiamo finalmente mostrarvi le innovazioni che portiamo al nostro lavoro di comunicazione del cinema, svolto quotidianamente per chi il cinema lo ama. “In-novare” è “rendere nuovo”, è la decisione di intraprendere un percorso. L’atto di innovare genera una novità che sgorga da una realtà antica e preziosa, senza però tradirla o smentirla, ma con il desiderio di renderla - adesso - presente, accessibile, attraente, dentro un processo che abbraccia e coinvolge anche chi la legge, la ascolta, la vede. Abbiamo scelto il sistema di Atex perché, in quanto leader nel settore, ci permette di realizzare tutto questo” (Mons. Davide Milani – Presidente)

La redazione utilizza la soluzione Desk per la creazione di tutti contenuti multimediali pubblicati sul sito del Cinematografo. L’ erogazione del sito web e mobile avviene tramite ACE, il servizio cloud di gestione dei siti web di Atex. Il servizio ACE è completamente gestito da Atex e permette l’utilizzo delle più recenti tecnologie, come un’architettura a microservices e un front-end in React, per l’erogazione di siti altamente performanti e scalabili.

Su Atex

Atex è un'azienda di software leader nella vendita di soluzioni per industrie ricche di contenuti multimediali. Ci impegniamo ad aiutare le aziende a creare ricavi e ridurre i costi attraverso prodotti sempre più personalizzati, localizzati, collaborativi, contestualmente pertinenti e disponibili on demand.

Con centinaia di clienti in tutto il mondo, le soluzioni Atex alimentano l'intero flusso di lavoro di gestione dei contenuti, della pubblicità e degli abbonamenti, dalla produzione alla consegna sui canali digitali e di stampa, di alcune delle più prestigiose, performanti e pluripremiate aziende focalizzate sui media.

Atex è membro di Constellation Software Inc (TSX: CSU), fornitore globale di software e servizi con sede a Toronto, Canada.