Il weekend cinematografico del 3-6 luglio si chiude con un segnale forte e incoraggiante per il mercato italiano: 6,1 milioni di euro di incasso e oltre 770 mila spettatori, in crescita del 43 per cento rispetto al fine settimana precedente e dell’11 per cento sullo stesso periodo del 2024. Un dato che posiziona il weekend al dodicesimo posto nella classifica annuale e che trova conferma nella robusta giornata di domenica, spinta anche dal maltempo al Nord. Protagonista assoluto è Jurassic World – La rinascita, che debutta con 3,36 milioni e una media per sala da blockbuster. Il confronto con i capitoli precedenti della saga evidenzia un risultato solido, secondo solo al primo Jurassic World del 2015. Se il moltiplicatore reggerà, l’obiettivo dei 10 milioni finali è realistico.

Brad Pitt in F1
Brad Pitt in F1

Brad Pitt in F1

(Warner Bros. Pictures / Apple Original Films)

Alle sue spalle F1 tiene bene con oltre 900 mila euro nel secondo fine settimana, vicino al totale del Ferrari di Mann e con Rush nel mirino. Tiene botta il live action di Dragon Trainer, ormai a un passo dagli 8 milioni, mentre Elio e Lilo & Stitch mostrano gambe lunghe e fedeltà del pubblico family. Scende il ritmo per 28 anni dopo, M3GAN 2.0 e Il maestro e Margherita, mentre sorprende in positivo Fuori di Martone che guadagna il 36 per cento grazie alle arene estive. Cresce anche School of Life, piccolo documentario sociale che trova spazio e pubblico. Fuori dalla top ten, Albatross di Giulio Base (18° con 18.192 euro).

© 2024 Universal Studios. All Rights Reserved.
© 2024 Universal Studios. All Rights Reserved.
Mason Thames (right) as Hiccup with his Night Fury dragon, Toothless, in Universal Pictures’ live-action How to Train Your Dragon, written and directed by Dean DeBlois.

Un panorama composito, dove i blockbuster dominano ma lasciano respirare anche le proposte più piccole e coraggiose.

1 – Jurassic World – La rinascita – 3.364.889 euro (404.124 spettatori) – tot. 4.290.377

2 – F1 – 906.155 euro (106.661 spettatori) – tot. 3.672.086

3 – Dragon Trainer – 481.261 euro (61.307 spettatori) – tot. 7.846.403

4 – Elio – 308.368 euro (43.442 spettatori) – tot. 1.848.818

5 – Lilo & Stitch – 215.219 euro (26.638 spettatori) – tot. 21.551.608

6 – 28 anni dopo – 150.682 euro (18.071 spettatori) – tot. 1.409.320

7 – Il maestro e Margherita – 41.055 euro (5.460 spettatori) – tot. 257.314

8 – M3GAN 2.0 – 40.317 euro (5.124 spettatori) – tot. 247.555

9 – Fuori – 37.114 euro (5.873 spettatori) – tot. 1.792.865

10 – Come fratelli – 35.174 euro (5.491 spettatori) – tot. 137.434