Undici titoli si aggiungono alla selezione ufficiale del Toronto International Film Festival, giunto quest’anno alla cinquantesima edizione, in programma dal 4 al 14 settembre.

Anteprima mondiale per Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery, terzo capitolo del franchise iniziato da Cena con delitto, diretto da Rian Johnson, interpretato da un cast stellare (Daniel Craig, Josh O’Connor, Glenn Close, Josh Brolin, Mila Kunis, Jeremy Renner, Kerry Washington, Andrew Scott, Cailee Spaeny, Daryl McCormack, Thomas Haden Church) e disponibile su Netflix dal 12 dicembre. World Premiere anche per Franz, biopic di Kafka per la regia di Agnieszka Holland, The Lost Bus, survival drama di Paul Greengrass con Matthew McConaughey e America Ferrera, Rental Family, dramedy diretto dalla giapponese Hikari e interpretato da Brendan Fraser, Steel Away di Clement Virgo.

Nella sezione Gala ci saranno le anteprime mondiali di The Choral, diretto da Nicholas Hytner (La pazzia di Re Giorgio e The Lady in the Van), scritto da Alan Bennett (autore di culto La sovrana lettrice e Nudi e crudi) e interpretato da Ralph Fiennes, e di Roofman, ispirato alla storia di un ex soldato condannato per rapina a mano armata, che segna il ritorno alla regia di Derek Cianfrance (Blue Valentine, Come un tuono) e vede nel cast Channing Tatum, Kirsten Dunst, Uzo Aduba, Peter Dinklage.

Passerà a Toronto come “anteprima canadese” del Gala (la première sarà in un altro festival nordamericano?) anche Hamnet, nuova regia di Chloé Zhao, adattamento del romanzo di Maggie O’Farrell incentrato sul figlio di William Shakespeare, con Paul Mescal nel ruolo del Bardo, Jessie Buckley come sua moglie Agnes, Joe Alwyn ed Emily Watson. In Gala anche l’indiano Homebound di Neeraj Ghaywan, A Private Life di Rebecca Zlotowski (già lanciato a Cannes, nel cast Jodie Foster) e il cinese She Has No Name di Peter Ho-Sun Chan.