PHOTO
Agnieszka Holland (foto di Karen Di Paola)
I nuovi lungometraggi di Arnaud Desplechin, Kentaro Hirase e Yutaro Seki, Agnieszka Holland, Milagros Mumenthaler e Alice Winocour saranno in concorso nella Selezione Ufficiale del 73° Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián, che si terrà dal 19 al 27 settembre.
Arnaud Desplechin (autore storicamente legato al Festival di Cannes, che ha diretto film come Racconto di Natale e I fantasmi d’Ismael) parteciperà per la prima volta alla Selezione Ufficiale con Deux pianos, in cui un virtuoso pianista torna a Lione, la sua città natale, dopo una lunga assenza per vivere una storia d'amore impossibile. Il cast del film include François Civil, Nadia Tereszkiewicz, Charlotte Rampling e Hippolyte Girardot.
Il duo formato da Kentaro Hirase e Yutaro Seki, che ha co-diretto Roleless con Masahiko Sato, concorrerà nella Selezione Ufficiale con il suo secondo lungometraggio, la produzione giapponese SAI. L’attore Teruyuki Kagawa torna a recitare in questa storia oscura in cui un uomo misterioso entra tragicamente nelle vite di diverse persone, apparendo sotto identità diverse.
Agnieszka Holland, colonna del cinema europeo da Europa Europa a Green Border, concorrerà per la terza volta nella Selezione Ufficiale con Franz, una coproduzione tra Repubblica Ceca, Germania e Polonia che racconta la vita dello scrittore Franz Kafka dalla nascita alla morte.
La regista argentina Milagros Mumenthaler debutterà in concorso a San Sebastián con il suo terzo lavoro, Las corrientes, una coproduzione svizzero-argentina con Isabel Aimé González Sola nel ruolo di una donna che si confronta con un passato che credeva di essersi lasciata alle spalle.
Alice Winocour, vincitrice del Premio Speciale della Giuria a San Sebastián con Proxima (2019), tornerà in concorso con il suo quinto film, Couture , una coproduzione franco-americana con Angelina Jolie e Louis Garrel, ambientata nel mondo della moda.
Questi titoli si aggiungono alle quattro produzioni spagnole precedentemente annunciate che concorreranno nella Selezione Ufficiale: Maspalomas di José Mari Goenaga e Aitor Arregi, Historias del buen valle di José Luis Guerin, Los Tigres di Alberto Rodríguez, e Los domingos di Alauda Ruiz de Azúa. Gli altri lungometraggi inclusi nel concorso saranno annunciati nelle prossime settimane.