Una storia d’amore per l’autore d’oltralpe, il biopic di Kafka per la maestra polacca, Angelina Jolie nell’alta moda con la regista francese. In gara per la Concha de Oro anche altri film
Première mondiali per il biopic di Kafka diretto da Agnieszka Holland, The Lost Bus di Paul Greengrass con Matthew McConaughey, Roofman di Derek Cianfrance con Channing Tatum
A tu per tu con la regista di Green Border, protagonista al XXVII Tertio Millennio Film Fest: “Combattere i flussi migratori è inutile, nonché criminale. Sarebbe bello imparare a rendere possibile la coesistenza, ma non immagino un futuro roseo per l’Europa”
Martedì 14 novembre, alle ore 19:30, al Cinema Nuovo Olimpia: incontro con la grande regista polacca, consegna del Premio Fuoricampo e proiezione del suo ultimo film
Tra Bielorussa e Polonia c’è un limbo in cui finiscono centinaia di disperati, che Green Border racconta con incredibile lucidità. Film di apertura XXVII edizione del TMFF, vincitore del Premio Fuoricampo
La frase della grande poetessa russa Anna Achmatova ci rivela i legami invisibili tra due film molto diversi tra loro: Green Border di Agnieszka Holland e Felicità di Micaela Ramazzotti
La regista di Green Border è stata paragonata dal ministro della Giustizia ai propagandisti del Terzo Reich: “Chiediamo che sia preservata la sua dignità e integrità” si legge nella nota dell’EFA