La monaca di Monza
ITALIA - 1968

Virginia De Leyva, madre superiora in un convento di suore a Monza, viene convinta dal cappellano don Arrigoni a dare rifugio a Giampaolo Osio, un giovane famoso per le sue avventure amorose e colpevole di aver ucciso in duello un cavaliere spagnolo. Il primo incontro fra i due, anche se brusco, lascia un segno e, mentre Virginia nasconde la sua attrazione per il giovane, Giampaolo convince due suore ad aiutarlo a entrare nella stanza della madre superiora. Invece di respingerlo, Virginia diviene così la sua amante e solo dopo qualche tempo e perché costretta, lo denuncia. Quando scopre di essere rimasta incinta, però, Virginia decide di aiutare il suo amante a evadere. Lo scandalo è ormai sulla bocca di tutti...
- Regia:
- Attori: - Virginia De Leyva, - Giampaolo Osio, - Don Paolo Arrigone, - Monsignor Barca, - Conte de Fuentes, - Caterina da Meda, - Suor Ottavia, - Suor Benedetta, - Suor Angela, - Suor Francesca, - Vicario del tribunale, , , , , , ,
- Soggetto: Eriprando Visconti, Giampiero Bona
- Sceneggiatura: Eriprando Visconti, Giampiero Bona
- Fotografia: Luigi Kuveiller, Ubaldo Terzano - (operatore)
- Musiche: Ennio Morricone - Musiche dirette da Bruno Nicola. Viola solista: Dino Asciolla.
- Montaggio: Sergio Montanari
- Scenografia: Flavio Mogherini
- Arredamento: Ennio Michettoni
- Costumi: Danilo Donati
-
Altri titoli:
Una storia lombarda
La religieuse de Monza
The Nun of Monza - Durata: 102'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: EASTMANCOLOR
- Produzione: SILVIO CLEMENTELLI PER CLESI CINEMATOGRAFICA, FINANZIARIA SAN MARCO
- Distribuzione: EURO INTERN. FILM - GOLDEN VIDEO, STARDUST
- Vietato 14
NOTE
- REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1998.
CRITICA
"La sceneggiatura (...) dove gli svarioni storici non sono né macroscopici né determinanti, risente di una preoccupazione prima, quella di salvare a tutti i costi la faccia della inquieta protagonista". (L. Sambonet, 'Film Mese', 26, marzo 1969)