IO NON PROTESTO IO AMO
ITALIA - 1967

Caterina, una giovane maestra, ha l'hobby del canto e ogni tanto diletta i suoi alunni, che conduce per le lezioni all'aperto, con qualche canzonetta. Tale atteggiamento manda su tutte le furie il Barone Francesco Maria Calò, conservatore e nostalgico, che ricorre ad ogni mezzo per togliere di mezzo la fastidiosa docente della cui madre, comunque, aspira alla mano. Ma né il sindaco, né l'ispettore ministeriale trovano la cosa tanto scandalosa da richiedere qualche provvedimento. Intanto, nel medesimo paese amalfitano, giunge Salvatore, ricco cugino italo-americano del Barone, che gli spiega come si sia arricchito per mezzo della vendita di dischi. La sete dell'oro conquista alla causa delle canzonette il Calò che, per mezzo di alcuni amici, si reca a Roma e mette insieme un complesso beat per Caterina. Salvatore, pratico d'affari, allestisce un festival canoro e la maestrina vi si esibisce conquistando le folle e aprendosi la strada per il successo. Ma, a questo punto, la ragazza viene costretta dal fidanzato, il dottor Gabriele, a scegliere tra la carriera e l'amore, preferendo naturalmente quest'ultimo.
- Regia:
- Attori: - Felice, - Salvatore, - Barbara, - Fra' Collisio, - Fra' Benedetto, - Il Sindaco, - Evelina, - Anna Maria, - Domenico, - Caterina, - Se Stesso, - Barone Francesco Maria Calo', - Giuseppe, - Beniamino, - Dorothy, - Filippo, - Gabriele Il Dottore
- Soggetto: Ferdinando Baldi
- Sceneggiatura: Franco Rossetti, Ferdinando Baldi
- Fotografia: Enzo Barboni
- Musiche: Franco Monaldi
- Montaggio: Sergio Montanari
- Durata: 98'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA, MUSICALE
- Specifiche tecniche: CINEMASCOPE KODAKOLOR
- Produzione: MANOLO BOLOGNINI PER B.R.C.
- Distribuzione: EURO INTERN. FILM
NOTE
- TERENCE HILL E' ACCREDITATO CON IL SUO VERO NOME: MARIO GIROTTI.