• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
sabato, 16.08.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Marco Spagnoli
    Marco Spagnoli
    Marco Spagnoli

    Giornalista, critico e regista.

    Social Surfing

    Quando Hollywood diventò Lilliput

    Nel 2024 YouTube ha venduto quasi la stessa quantità di pubblicità di Disney, Paramount, Fox e NBCUniversal messe insieme: come è possibile che l’industria cinematografica più grande del mondo abbia visto nascere una forma di fruizione oggi difficilmente arrestabile?
    Marco Spagnoli
    Quando Hollywood diventò Lilliput
    Quando Hollywood diventò Lilliput
    Social Surfing

    Il selfie di Hegel con Napoleone

    Se il filosofo avesse avuto uno smartphone, cosa avrebbe fatto durante la battaglia di Jena? Che c’entrano i balletti di TikTok, i gattini di Instagram, i “buongiornissimi” di Facebook, le storie salaci di Reddit e perfino Tinder, con l’ultimo grande sistema filosofico occidentale? Più di quello che si pensi
    Marco Spagnoli
    Il selfie di Hegel con Napoleone
    Il selfie di Hegel con Napoleone
    Social Surfing

    Nell’era della post verità tutto vale tutto

    Il nostro presente sembra un film distopico: quante volte abbiamo visto rappresentato lo sfruttamento della paura e l’incitamento all’odio in manifesti raccapriccianti e in volantini spaventosi?
    Marco Spagnoli
    Nell’era della post verità tutto vale tutto
    Nell’era della post verità tutto vale tutto
    Social Surfing

    Bye bye fact-checking

    Non viene abolito solo perché fastidioso per il potere, ma anche perché inutile se non addirittura fallimentare. E perché le fake news polarizzano, creano narrazioni avvincenti e semplificate e soddisfano i pregiudizi e le aspettative del pubblico
    Marco Spagnoli
    Bye bye fact-checking
    Bye bye fact-checking
    Social Surfing

    Archeologia digitale

    Il racconto appassionante della riscoperta del passato, del ritrovamento delle pietre “che parlano” della nostra memoria, della difficile decrittazione di testi e parole dimenticate trova nuova linfa grazie a TikTok, Instagram e YouTube
    Marco Spagnoli
    Archeologia digitale
    Archeologia digitale
    Social Surfing

    Social Mafia Manager

    La criminalità sfrutta la rete per reclutare e comunicare. E TikTok è la piattaforma prediletta dalle giovani generazioni di malavitosi
    Marco Spagnoli
    Social Mafia Manager
    Social Mafia Manager
    Social Surfing

    Come i gatti stanno influenzando la campagna elettorale americana

    I felini e il loro immaginario dominano la comunicazione, dalle accuse alle “gattare senza figli” agli immigrati diffamati. Ma la cosa più interessante è l’ascesa degli influencer politici: capita quando i media tradizionali non capiscono i meme...
    Marco Spagnoli
    Come i gatti stanno influenzando la campagna elettorale americana
    Come i gatti stanno influenzando la campagna elettorale americana
    Social Surfing

    La storia del Cinema è anche su TikTok

    Esistono account che offrono materiali rari da backstage, interviste e momenti di grande televisione: un’enciclopedia casuale e senza fondo fatta di indimenticabili frammenti di memoria
    Marco Spagnoli
    La storia del Cinema è anche su TikTok
    La storia del Cinema è anche su TikTok
    Social Surfing

    La verità, vi prego, sui gattini

    Gatti con la Go-Pro, gatti malati che ce la fanno, gatti che ricevono donazioni, gatti parlanti, gatti ovunque: non solo immagini buffe o graziose, ma narrazioni che sfruttano i meccanismi della fiction per ingaggiare il pubblico
    Marco Spagnoli
    La verità, vi prego, sui gattini
    La verità, vi prego, sui gattini
    Social Surfing

    Apocalisse prossima ventura

    Turning Point: La bomba atomica e la guerra fredda, disponibile su Netflix, è una visione utile per capire come mai il mondo è in fiamme e alcune zone del pianeta sono in costante stato di violenza e guerra
    Marco Spagnoli
    Apocalisse prossima ventura
    Apocalisse prossima ventura

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017