• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
lunedì, 3.11.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Raul Gabriel
    Raul Gabriel
    Raul Gabriel
    Le vie dell'immagine

    Disfatte. Il seme del fico sacro, un baco e una pistola

    La parabola oscura di Iman, un improbabile Pier Delle Vigne dantesco capace di trasformare la sua casa in un capestro, svela la complicità muta dell’individuo nel sistema oppressivo degli ayatollah
    Raul Gabriel
    Disfatte. Il seme del fico sacro, un baco e una pistola
    Disfatte. Il seme del fico sacro, un baco e una pistola
    Le vie dell'immagine

    Incollato al grembo. El Paraíso o dell’inferno materno

    Un sentimento vischioso, senza colpa né salvezza: la disperazione pasoliniana è un abisso domestico. Resta il “legame” di sangue come fragile appiglio all’esistenza
    Raul Gabriel
    Incollato al grembo. El Paraíso o dell’inferno materno
    Incollato al grembo. El Paraíso o dell’inferno materno
    Le vie dell'immagine

    Toilet haiku. Perfect Days, un percorso catartico

    Partite a tris come messaggi in bottiglia per naufraghi dell’esistenza cui aggrapparsi per non scomparire del tutto: tra l’invisibile di Wim Wenders e la poesia di Fukuda Chiyo-ni
    Raul Gabriel
    Toilet haiku. Perfect Days, un percorso catartico
    Toilet haiku. Perfect Days, un percorso catartico
    Le vie dell'immagine

    Il ritmo del male. Adolescence e il trend del clic

    Lo specchio abnorme riflette nelle sue distorsioni il circo mediatico che reagisce alla visione stracciandosi le vesti
    Raul Gabriel
    Il ritmo del male. Adolescence e il trend del clic
    Il ritmo del male. Adolescence e il trend del clic
    Le vie dell'immagine

    Il giardino d’interesse. Rudolf Höss, l’Eden e l’Inferno

    Uno spazio sintetico che non invecchia, non imputridisce, non mostra i segni della catastrofe che nutre le sue radici: in quel luogo c’è l’allegoria perfetta dell’anima del nazista
    Raul Gabriel
    Il giardino d’interesse. Rudolf Höss, l’Eden e l’Inferno
    Il giardino d’interesse. Rudolf Höss, l’Eden e l’Inferno
    Le vie dell'immagine

    Il lamento dell’isola. The Banshee of Inisherin o del genius loci

    Nel film di Martin McDonagh la spirale chiusa degli eventi ha le caratteristiche di un rito sciamanico imperscrutabile
    Raul Gabriel
    Il lamento dell’isola. The Banshee of Inisherin o del genius loci
    Il lamento dell’isola. The Banshee of Inisherin o del genius loci
    Le vie dell'immagine

    Quasi nulla. Mark Rothko e Nicolas De Staël

    Corpi estranei la cui parestesia rende insensibili al reale. Forse è questo il lato ambiguo della bellezza: nasce per indicare la via e finisce per dar corpo ad un miraggio
    Raul Gabriel
    Quasi nulla. Mark Rothko e Nicolas De Staël
    Quasi nulla. Mark Rothko e Nicolas De Staël
    Le vie dell'immagine

    La sconfitta accettabile. Scarnificazione / El Greco

    Dipinti che vomitano continuamente raffigurazioni di un sogno immaginario: l’essere
    Raul Gabriel
    La sconfitta accettabile. Scarnificazione / El Greco
    La sconfitta accettabile. Scarnificazione / El Greco
    Le vie dell'immagine

    La finestra nebulosa. Umanità / Padiglione Santa Sede

    Un calcio agli stinchi a un mercato compiacente che cerca nell’arte una improbabile autoassoluzione
    Raul Gabriel
    La finestra nebulosa. Umanità / Padiglione Santa Sede
    La finestra nebulosa. Umanità / Padiglione Santa Sede
    Le vie dell'immagine

    Vermeer e quella stradina che non immagini

    Nei suoi quadri la tensione narrativa è sospesa al punto da rendere la scena irreale. Ciò che vediamo ci viene mostrato come in una teca, si dichiara distante, sottilmente “altro”
    Raul Gabriel
    Vermeer e quella stradina che non immagini
    Vermeer e quella stradina che non immagini

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017