• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>War is Over

    Clip

    Cinematografo.tv
    War is Over
    WAR IS OVER

    di Stefano Obino

    Un racconto di rinascita affidato a frammenti del quotidiano; una riflessione sulla guerra e sulla sua rappresentazione attraverso l’immagine.

    Scenario quello del Kurdistan iracheno, a un anno dal durissimo conflitto contro l’Isis.

    "War Is Over" non è un documentario sulla guerra, è un inno alla vita, alla speranza e a un modo diverso di vedere le cose.

    Il film è stato prodotto dallo stesso Stefano Obino e da Tania Masi con la collaborazione della ONG Aispo (Associazione Italiana per la Solidarietà tra i popoli), che ricostruisce strutture sanitarie sul territorio curdo e fornisce formazione sanitaria alla popolazione locale al fine di gestire la situazione oltre l’emergenza.

    La collaborazione con Aispo ha consentito l’accesso a strutture e luoghi, a cui altrimenti sarebbe stato impossibile arrivare. Il regista, infatti, assieme al direttore della fotografia William Chicarelli Filho, ha attraversato tutto il paese fino alla città di Sulaymaniyah, non lontana dal confine con l'Iran.

    Ci dice Stefano Obino:

    "War Is Over invita lo spettatore a fermarsi, semplicemente a seguire il respiro sorprendente della vita che resiste e rinasce. Un viaggio immersivo, quasi un racconto in ‘Realtà Virtruale’, che porti gli spettatori in quei luoghi, in quel momento, e provi a far percepire cosa tutto ciò significhi.

    Cosa faresti se fossi lì?”.

    Presentato in concorso a Panorama Italia di Alice nella Città 2021, è ora nella Sezione Cinema del Presente, tra i finalisti dei Nastri d’Argento, che saranno annunciati e consegnati nell'ultima settimana di aprile dal SNGCI (Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), che vede la Presidenza di Laura Delli Colli.

    Per info: www.nastridargento.it

    Ci parla di WAR IS OVER

    STEFANO OBINO

    Attore, regista, scrittore

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Credere nel cinema

    Giacomo D'Alelio
    Credere nel cinema
    Credere nel cinema
    Cinematografo.tv

    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt

    Valentina Ariete
    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt
    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt
    Cinematografo.tv

    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli

    Giacomo D'Alelio
    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli
    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli
    Cinematografo.tv

    Enrico Borello e quei 40 secondi

    Giacomo D'Alelio
    Enrico Borello e quei 40 secondi
    Enrico Borello e quei 40 secondi
    Cinematografo.tv

    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius
    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius
    Cinematografo.tv

    Incontrando Roberto Zibetti

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Roberto Zibetti
    Incontrando Roberto Zibetti
    Cinematografo.tv

    Tertio Millennio Film Fest, nel nome della Pace

    Giacomo D'Alelio
    Tertio Millennio Film Fest, nel nome della Pace
    Tertio Millennio Film Fest, nel nome della Pace
    Cinematografo.tv

    I Love Lucca Comics & Games

    Giacomo D'Alelio
    I Love Lucca Comics & Games
    I Love Lucca Comics & Games
    Cinematografo.tv

    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini

    Giacomo D'Alelio
    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini
    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017