• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Venezia 80, il primo gio...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Venezia 80, il primo giorno

    Il nostro Valerio Sammarco (giornalista e critico cinematografico della Rivista del Cinematografo e Cinematografo.it) ci parla dei primi film di Venezia 80

    COMANDANTE
    di Edoardo De Angelis

    con protagonista Pierfrancesco Favino.

    Nel cast del film anche Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh e con Silvia D'Amico.

    La sceneggiatura è scritta da Sandro Veronesi e Edoardo De Angelis dalla quale è tratto l'omonimo romanzo edito da Bompiani.
    Le musiche del film sono composte da Robert Del Naja.

    Film d’apertura in concorso nella Sezione Ufficiale di Venezia 80, Comandante è una produzione Indigo Film, O’Groove con Rai Cinema, Tramp LTD, VGroove, Wise Pictures in associazione con Beside Production, in collaborazione con Paramount+.

    Il film sarà distribuito in Italia da 01 e uscirà nelle sale dal 1 novembre.
    ________________________________________________________________

    È stato invece presentato Fuori Concorso

    L’ORDINE DEL TEMPO
    di Liliana Cavani

    Nuovo film della pluripremiata regista arrivata alla soglia dei novant’anni, che tra l’altro ha vinto il Premio Robert Bresson assegnato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dalla Rivista del Cinematografo, sentito il parere del Dicastero per la Cultura e l'Educazione e del Dicastero per la comunicazione, che viene attribuito al regista che "abbia dato una testimonianza, significativa per sincerità e intensità, del difficile cammino alla ricerca del significato spirituale della nostra vita”.

    La regista ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera proprio in apertura di Venezia 80.

    L'ordine del tempo vede nel cast

    Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Ksenia Rappoport, Richard Sammel, Valentina Cervi, Fabrizio Rongione, Francesca Inaudi, Angeliqa Devi, Mariana Tamayo, Alida Baldari Calabria
    e con la partecipazione di Angela Molina

    Liberamente ispirato a “L’ordine del tempo” di Carlo Rovelli
    (Edizioni Adelphi)

    Una produzione
    INDIANA PRODUCTION,
    VISION DISTRIBUTION, SOCIETÀ DEL GRUPPO SKY,
    GAPBUSTERS con RAI CINEMA.

    In sala dal 31 agosto distribuito da Vision.

    ______________________________________________________________

    Ci parla anche del film d’apertura, in Concorso, alle GIORNATE DEGLI AUTORI, che sarà in sala dal 31 agosto distribuito da FANDANGO


    GLI OCEANI SONO I VERI CONTINENTI
    di Tommaso Santambrogio

    Primo lungometraggio di Tommaso Santambrogio, è un film da non perdere.

    Gli oceani sono i veri continenti è una produzione Rosamont con Rai Cinema, in coproduzione con Cacha Films, prodotto da Marica Stocchi e Gianluca Arcopinto.


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
    Cinematografo.tv

    Dentro Questi tempi memorabili

    Dentro Questi tempi memorabili con Mons. Davide Milani

    Ha avuto inizio la sesta edizione del Lecco Film Festival, promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo.

    Il suo cuore tematico è nel manifesto firmato da Velasco Vitali: lo sguardo plurale delle donne e la forza delle storie che ci interrogano sul passato e sul presente.

    Dalla prima giornata, arriva la riflessione di 

    MONS. DAVIDE MILANI

    Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo

    che ci porta a riflettere su Questi tempi  memorabili.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Questi tempi memorabili
    Dentro Questi tempi memorabili
    Cinematografo.tv

    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio

    Giacomo D'Alelio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Cinematografo.tv

    Portobello, la prima clip

    Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini della nuova serie di Marco Bellocchio

    Redazione
    Portobello, la prima clip
    Portobello, la prima clip
    Cinematografo.tv

    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    Giacomo D'Alelio
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Cinematografo.tv

    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura

    Giacomo D'Alelio
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Cinematografo.tv

    Elisa Fuksas racconta Marko Polo

    Giacomo D'Alelio
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di San Damiano

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di San Damiano
    Dalla parte di San Damiano
    Cinematografo.tv

    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    Giacomo D'Alelio
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017