• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Tra le voci del 35. Fest...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Tra le voci del 35. Festival delle Cerase di Palombara Sabina

    Si è tenuto dal 21 aprile, presso il “Cinema Nuovo Teatro” di Palombara Sabina, il “Festival delle Cerase”, storica rassegna cinematografica ideata e organizzata dall’Associazione “Il Laboratorio” di Silvio Luttazi, che per tre decenni ha visto partecipare i maggiori attori e registi italiani.

    La 35esima edizione del Festival delle Cerase, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale “Palcoscenico in Sabina”, la Regione Lazio, Lazio Terra di Cinema, il Ministero della Cultura, il Comune di Palombara Sabina e il Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, dopo la scomparsa di Silvio Luttazi (1947-2024), ha visto un nuovo direttore artistico: Boris Sollazzo, giornalista e critico cinematografico, scrittore, commentatore e telecronista sportivo.

    Il Festival delle Cerase, che presenta le migliori produzioni nazionali di qualità della stagione in corso, accanto a opere sia di giovani registi che di affermati registi, film d’essai dai grandi festival, è ispirato a un’antica tradizione palombarese, a una festa con un’anzianità quasi centenaria, che prende il nome dalla prelibata “cerasa palombarese” e coinvolge associazioni, istituzioni scolastiche, tessuto imprenditoriale e costituisce un importante momento di aggregazione per i cittadini oltre ad essere occasione di richiamo di un gran numero di persone provenienti dal territorio circostante.

    Tanti gli ospiti che hanno ricevuto premi per le loro interpretazioni e produzioni dell’ultimo anno.

    Tra di essi incontriamo e ascoltiamo i racconti di:


    BENEDETTA PORCAROLI
    Attrice

    BARBARA RONCHI
    Attrice

    MARCO D’AMORE
    Attore, Regista

    PUPI AVATI
    Regista, sceneggiatore


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
    Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
    Cinematografo.tv

    Dentro Questi tempi memorabili

    Dentro Questi tempi memorabili con Mons. Davide Milani

    Ha avuto inizio la sesta edizione del Lecco Film Festival, promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo.

    Il suo cuore tematico è nel manifesto firmato da Velasco Vitali: lo sguardo plurale delle donne e la forza delle storie che ci interrogano sul passato e sul presente.

    Dalla prima giornata, arriva la riflessione di 

    MONS. DAVIDE MILANI

    Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo

    che ci porta a riflettere su Questi tempi  memorabili.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Questi tempi memorabili
    Dentro Questi tempi memorabili
    Cinematografo.tv

    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio

    Giacomo D'Alelio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Cinematografo.tv

    Portobello, la prima clip

    Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini della nuova serie di Marco Bellocchio

    Redazione
    Portobello, la prima clip
    Portobello, la prima clip
    Cinematografo.tv

    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    Giacomo D'Alelio
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Cinematografo.tv

    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura

    Giacomo D'Alelio
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Cinematografo.tv

    Elisa Fuksas racconta Marko Polo

    Giacomo D'Alelio
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di San Damiano

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di San Damiano
    Dalla parte di San Damiano
    Cinematografo.tv

    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    Giacomo D'Alelio
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017