Cinematografo.tvTra le voci del 35. Festival delle Cerase di Palombara Sabina
Si è tenuto dal 21 aprile, presso il “Cinema Nuovo Teatro” di Palombara Sabina, il “Festival delle Cerase”, storica rassegna cinematografica ideata e organizzata dall’Associazione “Il Laboratorio” di Silvio Luttazi, che per tre decenni ha visto partecipare i maggiori attori e registi italiani.
La 35esima edizione del Festival delle Cerase, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale “Palcoscenico in Sabina”, la Regione Lazio, Lazio Terra di Cinema, il Ministero della Cultura, il Comune di Palombara Sabina e il Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, dopo la scomparsa di Silvio Luttazi (1947-2024), ha visto un nuovo direttore artistico: Boris Sollazzo, giornalista e critico cinematografico, scrittore, commentatore e telecronista sportivo.
Il Festival delle Cerase, che presenta le migliori produzioni nazionali di qualità della stagione in corso, accanto a opere sia di giovani registi che di affermati registi, film d’essai dai grandi festival, è ispirato a un’antica tradizione palombarese, a una festa con un’anzianità quasi centenaria, che prende il nome dalla prelibata “cerasa palombarese” e coinvolge associazioni, istituzioni scolastiche, tessuto imprenditoriale e costituisce un importante momento di aggregazione per i cittadini oltre ad essere occasione di richiamo di un gran numero di persone provenienti dal territorio circostante.
Tanti gli ospiti che hanno ricevuto premi per le loro interpretazioni e produzioni dell’ultimo anno.
Tra di essi incontriamo e ascoltiamo i racconti di:
BENEDETTA PORCAROLI
Attrice
BARBARA RONCHI
Attrice
MARCO D’AMORE
Attore, Regista
PUPI AVATI
Regista, sceneggiatore
Servizio di Giacomo d'Alelio