• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Sulle note di Diabolik

    Clip

    Cinematografo.tv
    Sulle note di Diabolik
    Arriva in sala uno dei titoli più attesi di questa stagione cinematografica, che finalmente sembra essere ripartita.

    Ci attende al cinema dal 16 dicembre grazie a 01 Distribution

    DIABOLIK

    dei Manetti Bros.

    dal celebre fumetto creato dalle Sorelle Giussani, e ancora edito da Astorina; sul grande schermo con Luca Marinelli nei panni del "Il Re del Terrore" Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Serena Rossi, Alessandro Roja, Claudia Gerini, Piergiorgio Bellocchio, e molti altri volti cari al cinema dei Manetti, e non solo.

    Alle musiche originali come sempre il pluripremiato duo artistico di musicisti e compositori Pivio (al secolo Roberto Pischiutta, anche Presidente di ACMF-Associazione Compositori Musica per Film) e Aldo De Scalzi, ai quali si affianca Manuel Agnelli (cantautore e musicista) con altrettanti grandi meriti con due canzoni originali che inaugurano la sua produzione da solista.

    Incontriamoli, oggi che si aprono le danze anche di un'altra occasione importante per Diabolik, l'inaugurazione della (Super) Mostra al Museo Nazionale del Cinema di Torino dal titolo "Diabolik alla Mole", a cura di Luca Beatrice, Domenico De Gaetano e Luigi Mascheroni, in attesa di continuare le celebrazioni nel 2022 per i sessant'anni di Diabolik.

    E domani, dopo la pellicola, in uscita il vinile di Diabolik, un vinile doppio che raccoglie tutta la colonna sonora: quella realizzata da Pivio & Aldo De Scalzi, e orchestrata con eccellenze musicali provenienti tutte da Genova, e i due brani scritti e interpretati da Manuel Agnelli (“La profondità degli abissi” e “Pim pum pam”).

    Per rendere l'occasione ancor più ghiotta, al doppio vinile si unirà una storia a fumetti di Diabolik, realizzata in esclusiva per l’occasione.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal

    Giacomo D'Alelio
    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
    Cinematografo.tv

    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema

    Giacomo D'Alelio
    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
    Cinematografo.tv

    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)
    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)
    Cinematografo.tv

    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli

    Giacomo D'Alelio
    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli
    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, apertura in stato di Grazia

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, Che spettacolo!

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Cinematografo.tv

    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch

    Giacomo D'Alelio
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo.tv

    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    LFF 2025_Cinematografo Incontra L'origine del mondo.mp4

    Giacomo D'Alelio
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017