• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Sempre di Luciana Fina

    Clip

    Cinematografo.tv
    Sempre di Luciana Fina

    Dopo essere stato presentato nella sezione Notti Veneziane delle Giornate degli Autori di Venezia 81, "Sempre" di Luciana Fina arriva all'interno de "I Grandi Festival, da Venezia a Roma e nel Lazio", ormai tradizionale rassegna organizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio in collaborazione con la Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, e che, partita il 19 settembre proseguirà fino al 1° ottobre.

    Per ulteriori info si rimanda al sito: https://www.aneclazio.com/grandi-festival/

    A cinquant’anni dal 25 aprile 1974, Luciana Fina rivisita le immagini della Rivoluzione dei Garofani in Portogallo, provenienti dagli archivi della Cinemateca Portuguesa e della RTP.
    Partendo dal cinema di quegli anni, SEMPRE ripensa al passaggio dal fascismo alla liberazione e al processo di costruzione di un nuovo Paese, per la sua emancipazione e il suo futuro.
    È un omaggio al cinema che ha interferito nella storia e restituisce oggi l’ipotesi di un momento straordinario. Il film attraversa l’asfissia del Salazarismo e della PIDE (Polícia Internacional e de Defesa do Estado), le occupazioni studentesche del 1969, il Movimento delle Forze Armate del 1974, i sogni, i programmi e le prospettive del PREC (Processo Revolucionário em Curso), il «Verão quente», la decolonizzazione e, soprattutto, ripropone i gesti di grandi cineasti che entrarono in azione insieme a artisti, cantautori, compositori e registi radiofonici.

    Luciana Fina è una cineasta e artista visiva italiana e lavora a Lisbona dal 1991. Curatrice di programmi e edizioni per la Cinemateca Portuguesa, ricercatrice presso le Belle Arti dell’Università di Lisbona, ha realizzato il suo primo documentario nel 1997, entrando a far parte della generazione di cineaste e cineasti che hanno dato nuova vita al cinema documentario in Portogallo. I film, le installazioni filmiche e site-specific, presentati con regolarità in festival di cinema e mostre internazionali, sono rappresentati nelle Collezioni del Museu Calouste Gulbenkian, Nouveaux Medias del Centre Georges Pompidou e CACE Colecção de Arte Contemporânea do Estado. Con Andromeda e SEMPRE si è dedicata al cinema d’archivio. Il 25 Aprile 2024 ha inaugurato Sempre, a palavra, o sonho e a poesia na rua, una nuova installazione concepita per la Cinemateca Portuguesa in occasione delle celebrazioni dei cinquanta anni della Revolução dos Cravos.

    "Sempre" è prodotto da Luciana Fina, per una produzione Cinemateca Portuguesa, in collaborazione con RTP, in associazione con LAFstudio.

    Incontriamo

    LUCIANA FINA
    Cineasta e artista visiva

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto

    Giacomo D'Alelio
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di Good Boy

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di Good Boy
    Dalla parte di Good Boy
    Cinematografo.tv

    Dopo la caccia con Luca Guadagnino

    Giacomo D'Alelio
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Cinematografo.tv

    La vita va così

    Giacomo D'Alelio
    La vita va così
    La vita va così
    Cinematografo.tv

    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Cinematografo.tv

    L'isola di Andrea

    Giacomo D'Alelio
    L'isola di Andrea
    L'isola di Andrea
    Cinematografo.tv

    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai

    Giacomo D'Alelio
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai
    Cinematografo.tv

    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast

    Giacomo D'Alelio
    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast
    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast
    Cinematografo.tv

    Kevin Spacey al Lucca Film Festival

    Giacomo D'Alelio
    Kevin Spacey al Lucca Film Festival
    Kevin Spacey al Lucca Film Festival

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017