• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Festa di Roma
    • Alice nella Città
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Orlando, lo sguardo sull...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Orlando, lo sguardo sull'Europa di Daniele Vicari

    Fuori Concorso al Torino Film Festival, è in sala, distribuito da Europictures, ORLANDO, il nuovo film di Daniele Vicari.

    Girato tra Bruxelles e l’Italia, ORLANDO ha come protagonista Michele Placido nel ruolo di Orlando e Angelica Kazankova in quello della piccola Lyse. Li affiancano, tra gli altri, Fabrizio Rongione, Federico Pacifici, Mpunga Denis e Christelle Cornil. Quella di Orlando è una favola moderna dove un vecchio e una bambina, divisi tra modernità e mondo rurale, tra il dover scegliere se partire o restare, si incontrano e mutano la traiettoria delle loro vite.

    Il film è una co-produzione Italia-Belgio Rosamont con Rai Cinema e Tarantula Belgique, prodotto da Marica Stocchi e Joseph Rouschop. Scritto dallo stesso Daniele Vicari con Andrea Cedrola, ha la fotografia di Gherardo Gossi, la scenografia di Igor Gabriel e Beatrice Scarpato, i costumi di Francesca e Roberta Vecchi, il montaggio di Benni Atria, le musiche di Teho Teardo.

    «Siamo immersi in un mondo che cambia così velocemente che ci sfugge. – dichiara il regista - A volte ci sfugge persino il senso stesso delle nostre esistenze. È così da sempre e oggi ancora di più. Per nostra fortuna ci sono persone che, restando fedeli a se stesse, ci fanno da bussola, ci aiutano a non perderci troppo. Orlando è dedicato a queste persone».

    Incontriamo

    DANIELE VICARI
    Regista, sceneggiatore, scrittore


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Dalla parte di Good Boy

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di Good Boy
    Dalla parte di Good Boy
    Cinematografo.tv

    Dopo la caccia con Luca Guadagnino

    Giacomo D'Alelio
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Cinematografo.tv

    La vita va così

    Giacomo D'Alelio
    La vita va così
    La vita va così
    Cinematografo.tv

    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Cinematografo.tv

    L'isola di Andrea

    Giacomo D'Alelio
    L'isola di Andrea
    L'isola di Andrea
    Cinematografo.tv

    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai

    Giacomo D'Alelio
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai
    Cinematografo.tv

    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast

    Giacomo D'Alelio
    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast
    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast
    Cinematografo.tv

    Kevin Spacey al Lucca Film Festival

    Giacomo D'Alelio
    Kevin Spacey al Lucca Film Festival
    Kevin Spacey al Lucca Film Festival
    Cinematografo.tv

    Michele Riondino al Lucca Film Festival

    Giacomo D'Alelio
    Michele Riondino al Lucca Film Festival
    Michele Riondino al Lucca Film Festival

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017