• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Nella buona pratica di L...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Nella buona pratica di Lievito degli artisti cyop&kaf
    Presentato in prima assoluta in concorso nella sezione Italiana.doc al 39° TFF "Lievito" degli artisti cyop&kaf è il risultato di una ricerca protratta nel tempo.

    “Dopo aver mostrato le avventure di un gruppo di ragazzi di strada napoletani nel film Il Segreto – dicono cyop&kaf – abbiamo continuato a interagire con bambini e adolescenti della città, usando ‘anche’ la telecamera per interrogarci sulle nostre pratiche e sulle loro condizioni di vita, sui modi e le opportunità di ogni alleanza possibile. Lievito è il frammento di un percorso di osservazione e riflessione cominciato più di vent’anni fa. Ciò che mostra – il rapporto tra adulti e adolescenti nello spazio intermedio che cresce tra la strada, la famiglia e la scuola – è al centro della nostra poetica. Da questa vicinanza deriva anche il modo di filmare e in certi momenti l’incrocio quasi letterale tra le nostre azioni e la trama del film”.

    Lievito indaga dunque le relazioni tra gruppi di adolescenti e le loro guide adulte; i metodi didattici e le pratiche educative; le regole materiali e simboliche; il rapporto tra la forma dei luoghi e i corpi nello spazio. Intorno, come una cornice, le storie di Bruno Leone, decano del teatro di burattini e di Peppe Carini, maestro d’infanzia, a mostrare le radici profonde, le implicazioni e le contraddizioni di ogni rapporto tra allievi e maestri, ma anche le suggestioni politiche di un passato solo apparentemente remoto, in una città, Napoli, in cui la scuola non è mai stata l’unico luogo, e nemmeno il principale, dove imparare a vivere.

    Incontriamo l'autore del soggetto di Lievito, e del precedente documentario Il segreto, Luca Rossomando.

    Lievito è prodotto da Antonella Di Nocera, una produzione Parallelo 41, in collaborazione con Rai Cinema, con il contributo di Regione Campania, Fondazione Film Commission Regione Campania, in collaborazione con Napoli Monitor.

    Per maggiori info:

    www.cyopekaf.org

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Dentro Indietro così! di Antonio Morabito

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Indietro così! di Antonio Morabito
    Dentro Indietro così! di Antonio Morabito
    Cinematografo.tv

    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal

    Giacomo D'Alelio
    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
    Cinematografo.tv

    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema

    Giacomo D'Alelio
    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
    Cinematografo.tv

    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)
    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)
    Cinematografo.tv

    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli

    Giacomo D'Alelio
    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli
    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, apertura in stato di Grazia

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, Che spettacolo!

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Cinematografo.tv

    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch

    Giacomo D'Alelio
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017