• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Le emozioni del Pesaro F...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Le emozioni del Pesaro Film Festival 2023

    21 giugno, Festa della Musica 2023.

    Proprio per celebrare questa giornata, in quella che è stata nominata Città Creativa Unesco della Musica, oggi (ore 21.30) è in programma al Pesaro Film Festival 2023 "...Un film nel film": la musica classica nel cinema (eseguita dall'Orchestra del Conservatorio Rossini diretta da Luca Ferrara) nella cornice di Piazza del Popolo.

    Fino ad arrivare a mezzanotte per il secondo appuntamento de Il Muro del Suono - a cura di Anthony Ettorre, Vittorio Ondedei e Giuliano Antinori, in collaborazione con Gra' - che vedrà Pivio protagonista con "Pycnoleptic", il suo nuovo album da solista.

    In attesa di queste due occasioni da non perdere di un programma ricchissimo, quello del festival, da seguire attentamente (www.pesarofilmfest.it), ecco il racconto dai primi giorni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, per entrare nel suo ritmo, e le sue emozioni.

    Una musica che da "Flashdance" (1983) di Adrian Lyne è passata a quella di "Cocoricò Tapes" di Francesco Tavella, abbracciata dalla ricerca di nuova poesia del racconto d'umanità di "Bellezza, addio" di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese.

    Ascoltiamo le voci di

    MATTEO RICCI
    Sindaco di Pesaro

    il VOX POPULI dalla Piazza del Popolo di Pesaro

    FIAMMA IZZO
    Doppiatrice, direttrice del doppiaggio e dialoghista

    MAURIZIO AGOSTI
    noto come Principe Maurice

    PEDRO ARMOCIDA
    Direttore artistico
    Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

    CRISTIAN DELLA CHIARA
    Direttore organizzativo
    Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

    Musica originale di Matteo Vallicelli tratta dalla colonna sonora di "Cocoricò Tapes" di Francesco Tavella

    Sigla del Pesaro Film Festival 2023 di Luca Lumaca


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio

    Giacomo D'Alelio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Cinematografo.tv

    Portobello, la prima clip

    Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini della nuova serie di Marco Bellocchio

    Redazione
    Portobello, la prima clip
    Portobello, la prima clip
    Cinematografo.tv

    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    Giacomo D'Alelio
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Cinematografo.tv

    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura

    Giacomo D'Alelio
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Cinematografo.tv

    Elisa Fuksas racconta Marko Polo

    Giacomo D'Alelio
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di San Damiano

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di San Damiano
    Dalla parte di San Damiano
    Cinematografo.tv

    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    Giacomo D'Alelio
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Cinematografo.tv

    Cannes78, i primi passi sulla Croisette

    Giacomo D'Alelio
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cinematografo.tv

    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    L'attore premio Oscar protagonista di una rom-com a suon di arti marziali. In sala dall'8 maggio

    Valentina Ariete
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017