• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Le emozioni del Pesaro F...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Le emozioni del Pesaro Film Festival 2023

    21 giugno, Festa della Musica 2023.

    Proprio per celebrare questa giornata, in quella che è stata nominata Città Creativa Unesco della Musica, oggi (ore 21.30) è in programma al Pesaro Film Festival 2023 "...Un film nel film": la musica classica nel cinema (eseguita dall'Orchestra del Conservatorio Rossini diretta da Luca Ferrara) nella cornice di Piazza del Popolo.

    Fino ad arrivare a mezzanotte per il secondo appuntamento de Il Muro del Suono - a cura di Anthony Ettorre, Vittorio Ondedei e Giuliano Antinori, in collaborazione con Gra' - che vedrà Pivio protagonista con "Pycnoleptic", il suo nuovo album da solista.

    In attesa di queste due occasioni da non perdere di un programma ricchissimo, quello del festival, da seguire attentamente (www.pesarofilmfest.it), ecco il racconto dai primi giorni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, per entrare nel suo ritmo, e le sue emozioni.

    Una musica che da "Flashdance" (1983) di Adrian Lyne è passata a quella di "Cocoricò Tapes" di Francesco Tavella, abbracciata dalla ricerca di nuova poesia del racconto d'umanità di "Bellezza, addio" di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese.

    Ascoltiamo le voci di

    MATTEO RICCI
    Sindaco di Pesaro

    il VOX POPULI dalla Piazza del Popolo di Pesaro

    FIAMMA IZZO
    Doppiatrice, direttrice del doppiaggio e dialoghista

    MAURIZIO AGOSTI
    noto come Principe Maurice

    PEDRO ARMOCIDA
    Direttore artistico
    Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

    CRISTIAN DELLA CHIARA
    Direttore organizzativo
    Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

    Musica originale di Matteo Vallicelli tratta dalla colonna sonora di "Cocoricò Tapes" di Francesco Tavella

    Sigla del Pesaro Film Festival 2023 di Luca Lumaca


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal

    Giacomo D'Alelio
    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
    Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
    Cinematografo.tv

    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema

    Giacomo D'Alelio
    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
    Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
    Cinematografo.tv

    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)
    Dentro Mother (Teresa – La madre degli ultimi)
    Cinematografo.tv

    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli

    Giacomo D'Alelio
    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli
    Gianni Di Gregorio: Come ti muovi, sbagli
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, apertura in stato di Grazia

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Venezia 82, apertura in stato di Grazia
    Cinematografo.tv

    Venezia 82, Che spettacolo!

    Giacomo D'Alelio
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Venezia 82, Che spettacolo!
    Cinematografo.tv

    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch

    Giacomo D'Alelio
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    I Roses, incontro con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo.tv

    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    LFF 2025_Cinematografo Incontra L'origine del mondo.mp4

    Giacomo D'Alelio
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017