• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Incontrando Mino Capuano

    Clip

    Cinematografo.tv
    Incontrando Mino Capuano

    INCONTRANDO MINO CAPUANO

    Mino Capuano nasce il 09/02/1994 a Marcianise (CE), si trasferisce a Roma per studiare cinema alla Rome University of fine Arts, proseguendo gli studi in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia.

    Nel 2016 partecipa come direttore della fotografia al cortometraggio “ADAVEDE” selezionato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Per lo stesso corto riceve il premio Miglior Fotografia in occasione dell’“Ivelisecine Film Festival”.

    Nel 2017 partecipa al concorso “Human Democracy” presieduto dall’architetto internazionale Francis Kerè vincendo il premio Sky Arte con il documentario “WE ARE THE ONLY ONE”.

    Nel 2019 realizza il cortometraggio “WHAT ARE THE ODDZ?” in concorso a “Visioni Italiane”. Nello stesso anno ha filmato il backstage di “FAVOLACCE” dei Fratelli D’Innocenzo.

    Nel 2021 partecipa come aiuto regia al documentario “L’OCCHIO DELLA GALLINA” di Antonietta de Lillo.

    Nel 2022 presenta il suo film indipendente “QUANNO CHIOVE” (nella foto il regista sul set del film) come unica anteprima mondiale, alla storica rassegna Bimbi Belli condotta da Nanni Moretti.

    Escono i cortometraggi “SCIARABALLA” (una produzione CSC, Centro Sperimentale di Cinematografia) e “A MOSCA CIECA” (Una produzione Amartia Film l Distribuito da Premiere Film).

    Firma e filma il backstage di “UNA STERMINATA DOMENICA” di Alain Parroni.

    Cura la fotografia del documentario “CARLO MAZZACURATI: UNA CERTA IDEA DI CINEMA” di Mario Canale, Enzo Monteleone.

    È in attesa di poter iniziare il suo nuovo film…

    Incontriamo 

    MINO CAPUANO

    Regista, sceneggiatore, autore 

    Servizio di Giacomo d’Alelio

    Cinematografo.tv

    Dentro Questi tempi memorabili

    Dentro Questi tempi memorabili con Mons. Davide Milani

    Ha avuto inizio la sesta edizione del Lecco Film Festival, promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo.

    Il suo cuore tematico è nel manifesto firmato da Velasco Vitali: lo sguardo plurale delle donne e la forza delle storie che ci interrogano sul passato e sul presente.

    Dalla prima giornata, arriva la riflessione di 

    MONS. DAVIDE MILANI

    Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo

    che ci porta a riflettere su Questi tempi  memorabili.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Questi tempi memorabili
    Dentro Questi tempi memorabili
    Cinematografo.tv

    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio

    Giacomo D'Alelio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
    Cinematografo.tv

    Portobello, la prima clip

    Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, ecco le prime immagini della nuova serie di Marco Bellocchio

    Redazione
    Portobello, la prima clip
    Portobello, la prima clip
    Cinematografo.tv

    Guido Chiesa, Per amore di una donna

    Giacomo D'Alelio
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Guido Chiesa, Per amore di una donna
    Cinematografo.tv

    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura

    Giacomo D'Alelio
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura
    Cinematografo.tv

    Elisa Fuksas racconta Marko Polo

    Giacomo D'Alelio
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di San Damiano

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di San Damiano
    Dalla parte di San Damiano
    Cinematografo.tv

    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    Giacomo D'Alelio
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Cinematografo.tv

    Cannes78, i primi passi sulla Croisette

    Giacomo D'Alelio
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017