• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Cannes 2025
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Da Cannes 78, tra Fuori ...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Da Cannes 78, tra Fuori e Le città di pianura

    DA CANNES 78, TRA FUORI E LE CITTÀ Di PIANURA

     

     

    Continuiamo il racconto da Cannes 78.

     

    Ce ne parla dalla Croisette il nostro 

     

    FEDERICO PONTIGGIA

    Giornalista e critico cinematografico

     

     

    È il giorno dell’unico film italiano in concorso a Cannes 78

     

    FUORI 

    di Mario Martone

     

    Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l'incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. 

    Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. 

    Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.

     

    Fuori è interpretato da Valeria Golino nel ruolo di Goliarda Sapienza, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi.

     

    Una coproduzione Italia-Francia 

    INDIGO FILM con RAI CINEMA e THE APARTMENT,  società del gruppo FREMANTLE, per l'Italia;  

    SRAB FILMS, LE PACTE PRODUCTION per la Francia, in collaborazione con FREMANTLE.

     

    Al cinema dal 22 maggio distribuito da 01 Distribution.

     

    Leggi la recensione 

     

    www.cinematografo.it/recensioni/fuori-fxuq3rif

     

     

    E di un film sorprendente, in concorso nella seconda sezione competitiva presente al Festival, Un Certain Regard, che vedrà anche Testa o Croce di Alessio Righi de Righi e Matteo Zoppis.

     

    Si tratta de

     

    LE CITTÀ DI PIANURA

    di Francesco Sossai

     

     

    Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.

     

    Tra i protagonisti un’eccellente compagine di attori, quali Filippo Scotti, Sergio Romano, Roberto Citran, Andrea Pennacchi, e il frontman del gruppo musicale Il Teatro degli Orrori, Pierpaolo Capovilla, qui in una prova maiuscola.

     

    Prodotto da Vivo Film, Maze Pictures, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura,

    con il sostegno di Eurimages, Filmförderungsanstalt, Die Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien, Fondazione Veneto Film Commission

     

    Distribuito da Lucky Red

     

    Leggi la recensione

     

    www.cinematografo.it/recensioni/le-citta-di-pianura-sev9l7ww

     

     

    Servizio di Giacomo d’Alelio

    Cinematografo.tv

    Elisa Fuksas racconta Marko Polo

    Giacomo D'Alelio
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Elisa Fuksas racconta Marko Polo
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di San Damiano

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di San Damiano
    Dalla parte di San Damiano
    Cinematografo.tv

    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea

    Giacomo D'Alelio
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Tra le note de L'Infinito, conversazione tra Umberto Contarello e Danilo Rea
    Cinematografo.tv

    Cannes78, i primi passi sulla Croisette

    Giacomo D'Alelio
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cannes78, i primi passi sulla Croisette
    Cinematografo.tv

    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    L'attore premio Oscar protagonista di una rom-com a suon di arti marziali. In sala dall'8 maggio

    Valentina Ariete
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Cinematografo.tv

    Nel Conclave di Edward Berger

    Giacomo D'Alelio
    Nel Conclave di Edward Berger
    Nel Conclave di Edward Berger
    Cinematografo.tv

    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi

    Giacomo D'Alelio
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Cinematografo.tv

    Raccontare Una figlia

    Giacomo D'Alelio
    Raccontare Una figlia
    Raccontare Una figlia
    Cinematografo.tv

    Nell'universo di Sex-Love-Dreams

    Giacomo D'Alelio
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017