• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Venezia 82
    • Che Spettacolo!
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>I Segnali di Vita di Lea...

    Clip

    Cinematografo.tv
    I Segnali di Vita di Leandro Picarella

    Dopo essere stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2023, arriva nelle sale Segnali di Vita, il film di Leandro Picarella prodotto da Qoomoon con Rai Cinema, con la coproduzione di Soap Factory e con il sostegno di Film Commission Vallée d’Aoste, distribuito da Qoomoon e SudTitles.

    Il film è vincitore per la giuria popolare della sezione “Laceno d’Oro 48, e del Premio del Pubblico per il miglior lungometraggio al Trento FF 2024.

    SINOSSI

    A Lignan, villaggio di poche anime nella Valle di Saint-Barthelemy in Valle D'Aosta, un Osservatorio Astronomico scruta i cieli ogni notte. Come un campanile o un faro, il grande telescopio scandisce il tempo della piccola comunità montana.

    In autunno, l'astrofisico Paolo Calcidese, si trasferisce nella struttura come unico custode e abitante per portare avanti le proprie ricerche scientifiche e sperimentare nuove tecnologie. A causa di un incidente tecnico, però, sarà costretto a mettere da parte gli astri e la solitudine per dedicarsi ad altre forme di vita finora non considerate: gli esseri umani.

    NOTE DI REGIA

    “Segnali di vita" è un film sull'empatia, sul bisogno degli altri per comprendere noi stessi. Partendo dal lavoro di un astrofisico incaricato di realizzare un questionario sulle false concezioni scientifiche, il film si concentra sul suo bisogno di relazioni, di contatto e di comunità. È sempre stato importante per me raccontare la realtà di confine, convinto che proprio in queste linee di frontiera si possa comprendere tanto del mondo in cui viviamo. Dopo anni difficili, in cui la distanza dagli altri è diventata anche distanza da noi stessi, era importante per me raccontare storie semplici, di umanità e di incontri.”

    Leandro Picarella

    Info e aggiornamenti sulle proiezioni sul sito di Qoomoon (qoomoon.com) e sui suoi canali social (Facebook, Instagram).

    Ascoltiamo il racconto di

    LEANDRO PICARELLA
    Regista e sceneggiatore



    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo Incontra Barbara Chichiarelli
    Cinematografo.tv

    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo

    LFF 2025_Cinematografo Incontra L'origine del mondo.mp4

    Giacomo D'Alelio
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Rossella Inglese e Giorgia Faraoni, L'origine del mondo
    Cinematografo.tv

    Dai Subsonica a Sanremo, Davide "Boosta" Dileo si racconta

    Giacomo D'Alelio
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Dai Subsonica a Sanremo, Davide \"Boosta\" Dileo si racconta
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
    Cinematografo.tv

    Joshua Oppenheimer racconta The End

    Giacomo D'Alelio
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Joshua Oppenheimer racconta The End
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco
    Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunità di Lecco
    Cinematografo.tv

    Con Danny e Michael Philippou dentro Bring Her Back

    Giacomo D'Alelio
    Con Danny e Michael Philippou dentro Bring Her Back
    Con Danny e Michael Philippou dentro Bring Her Back
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra i Figli di Haiti

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra i Figli di Haiti
    Cinematografo Incontra i Figli di Haiti
    Cinematografo.tv

    Cinematografo Incontra Vittorio Storaro

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo Incontra Vittorio Storaro
    Cinematografo Incontra Vittorio Storaro

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017