• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Esterno giorno

    Clip

    Cinematografo.tv
    Esterno giorno
    "Esterno Giorno"

    di Luca Rea

    Il documentario prodotto da Rai Movie, presentato Fuori concorso al Torino Film Festival 2021, è ora finalista ai Nastri d'Argento nella sezione Cinema Spettacolo Cultura.

    Un'opera che parte da delle domande cardine:

    "Perché si fa il cinema?" "Qual è la molla che scatta e spinge a tentare un’impresa impossibile tanto quanto trasportare una nave sul sommo di una montagna?"

    Lo raccontano in prima persona quattro protagonisti assoluti del cinema italiano: Jasmine Trinca, Valerio Mastandrea, Saverio Costanzo e Domenico Procacci. Quattro volti e quattro voci che si svelano autenticamente, raccontando l’incontro - o forse meglio, lo scontro - con la settima arte. In altre parole, il momento in cui è scoccata quella scintilla che li ha portati fin qui, sulla strada esaltante e accidentata del cinema. Un’attrice e un attore, un produttore e un regista: quattro percorsi molto diversi e un minimo comune denominatore, la passione per il cinema.

    Dichiara il regista Luca Rea:

    "Cinema e terrazze: ci sono tante terrazze in questo documentario perché l’idea è nata nel periodo del lockdown, quando eravamo tutti chiusi in casa, non potevamo andare al cinema e le terrazze erano il nostro unico affaccio sul mondo. Per questo abbiamo voluto raccontare all’aperto perché e come si fa il cinema. E anche perché noi una risposta certa non siamo riusciti a individuarla e allora abbiamo pensato di farcelo raccontare da quattro cineasti: un’attrice e un attore, un regista e un produttore. Raccontarcelo, ma non in solitaria e non in una stanza, contaminandosi invece con i rumori della città, il vento e il sole addosso. Raccontarcelo e raccontare la vita, perché questo è il cinema: vita. Ne è venuta fuori una sorta di istantanea dello stato del cinema italiano narrata da un punto di vista ben preciso. Per scoprire che portare una nave su una montagna si può, e non solo sul set."

    "Esterno giorno" è scritto da Luca Rea e Gida Salvino, con la collaborazione di Luca Rosini, in una produzione Rai Movie, con produttore esecutivo Gianluca Russo.

    A cura di Alessandra Sergola e Katia Nobbio, vede al montaggio: Claudio Busato e Yael Leibel.

    Ascoltiamo raccontarci Esterno giorno

    GIDA SALVINO

    Autrice Sceneggiatrice

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    In viaggio con Orfeo di Virgilio Villoresi

    Giacomo D'Alelio
    In viaggio con Orfeo di Virgilio Villoresi
    In viaggio con Orfeo di Virgilio Villoresi
    Cinematografo.tv

    6:06 di Tekla Taidelli

    Giacomo D'Alelio
    6:06 di Tekla Taidelli
    6:06 di Tekla Taidelli
    Cinematografo.tv

    Scoprendo Figlio di Giano

    Giacomo D'Alelio
    Scoprendo Figlio di Giano
    Scoprendo Figlio di Giano
    Cinematografo.tv

    Credere nel cinema

    Giacomo D'Alelio
    Credere nel cinema
    Credere nel cinema
    Cinematografo.tv

    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt

    Valentina Ariete
    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt
    The Smashing Machine, intervista a Emily Blunt
    Cinematografo.tv

    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli

    Giacomo D'Alelio
    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli
    Nella Camera di Consiglio di Fiorella Infascelli
    Cinematografo.tv

    Enrico Borello e quei 40 secondi

    Giacomo D'Alelio
    Enrico Borello e quei 40 secondi
    Enrico Borello e quei 40 secondi
    Cinematografo.tv

    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius

    Giacomo D'Alelio
    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius
    Dentro Confiteor di Bonifacio Angius
    Cinematografo.tv

    Incontrando Roberto Zibetti

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Roberto Zibetti
    Incontrando Roberto Zibetti

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017