• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Festa di Roma
    • Alice nella Città
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Dentro Taxibol, nei labi...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Dentro Taxibol, nei labirinti dell'uomo, e del male

    Taxibol
    di Tommaso Santambrogio

    A bordo di un veicolo che percorre le strade de L’Avana, Lav Diaz conversa con un tassista. Il regista filippino parla del suo cinema come una missione, ponendo le basi per un film che possa offrire giustizia al suo popolo: in questo caso, andando alla ricerca di un generale del regime di Marcos apparentemente rifugiato a Cuba. Santambrogio accetta la sfida del suo maestro, dando corpo a una finzione affascinante nei codici, che si profila non solo come un tributo al cinema del maestro, ma anche come una forte dichiarazione di intenti sul potere delle immagini. Sotto le mentite spoglie di un revenge movie, Taxibol è prima di tutto una riflessione politica sul cinema e sul potere che si sviluppa con una struttura a specchio: il dialogo-manifesto all’interno del taxi è preludio a una narrazione che re-inventa sé stessa, tanto nell’osservazione dilatata e immersiva del tempo congelato dell’hacienda del genocida, quanto nell’archivio che offre un controcampo necessario sulle ingiustizie passate e presenti.

    Nella Sezione Documentari finalisti al Premio Cecilia Mangini dei David di Donatello arrivati alla loro 69a edizione, Taxibol è una produzione Chiotto Production, Rosso film.

    Ascoltiamo il racconto di

    TOMMASO SANTAMBROGIO
    Regista, sceneggiatore, autore

    che è anche in concorso ai David di Donatello 2024 con Gli Oceani sono i Veri Continenti (distribuito da Fandango) come Miglior Opera Prima.

    Per info e contatti
    www.tommasosantambrogio.com


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto

    Giacomo D'Alelio
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di Good Boy

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di Good Boy
    Dalla parte di Good Boy
    Cinematografo.tv

    Dopo la caccia con Luca Guadagnino

    Giacomo D'Alelio
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Cinematografo.tv

    La vita va così

    Giacomo D'Alelio
    La vita va così
    La vita va così
    Cinematografo.tv

    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Cinematografo.tv

    L'isola di Andrea

    Giacomo D'Alelio
    L'isola di Andrea
    L'isola di Andrea
    Cinematografo.tv

    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai

    Giacomo D'Alelio
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai
    Cinematografo.tv

    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast

    Giacomo D'Alelio
    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast
    Una battaglia dopo l’altra, la parola al suo cast
    Cinematografo.tv

    Kevin Spacey al Lucca Film Festival

    Giacomo D'Alelio
    Kevin Spacey al Lucca Film Festival
    Kevin Spacey al Lucca Film Festival

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017