• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Con gli Uomini in Marcia...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Con gli Uomini in Marcia di Peter Marcias

    UOMINI IN MARCIA
    di Peter Marcias

    Uno sguardo indietro, al recente passato, per marciare insieme a chi ha combattuto e difeso un diritto, vitale e fondamentale, oggi sempre più negato e svilito nel suo significato etico: quello al lavoro e alla sua dignità.

    Voci di lotta, interviste, riflessioni vibrano nel magma fluttuante delle immagini di repertorio, a ricordarci che la storia siamo noi.
    Un viaggio istruttivo, fra sacrifici e scioperi, solidarietà e battaglie, operai e sindacati, contro diseguaglianze e ingiustizie: parole e concetti da non disperdere soprattutto oggi, al tempo precario della gig economy.

    Uomini in marcia, il film documentario di Peter Marcias, presentato in anteprima mondiale alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (Selezione Ufficiale , “Special Screening”), dall' 1 giugno è in sala distribuitoda Notorious Pictures.

    Con le importanti testimonianze d'archivio, ci sono le testimonianze attuali, tra gli altri di Ken Loach e di Laurent Cantet (a cui il film è dedicato).

    A ridosso della Festa del lavoro del Primo Maggio, la distribuzione in Italia è stata preceduta dall’anteprima nazionale pubblica a Carbonia - Giovedì 2 maggio, Cine-Teatro Centrale, a cura della Società Umanitaria - Cineteca Sarda: proprio qui è stata girata la testimonianza di Laurent Cantet, che amava molto Carbonia.

    E ancora, con le voci di Peppino La Rosa, Giampaolo Puddu, Bruno Saba, Antonello Cabras, Salvatore Cherchi.

    E con la voce narrante principale di Gianni Loy, professore di diritto del lavoro all’Università di Cagliari dal 1975 al 2014, scrittore e poeta.

    Necessarie, anche le testimonianze d’archivio: Giuseppe Di Vittorio, Giacomo Brodolini, il padre dello Statuto dei Lavoratori, Laura Conti, Gino Giugni, Luciano Lama, Arrigo Miglio, Mario Scelba..

    I ricordi delle battaglie dei lavoratori del Sulcis-Iglesiente, le miniere, le proteste, la chiusura delle fabbriche, i sindacati, la marcia per lo sviluppo, la riqualificazione di alcune aree, la tutela dell'ambiente…

    Un viaggio in Italia e una storia in cui temi universali come il diritto al lavoro diventano una visione comune attraverso i volti, le voci, i colori, ma anche il dolore e la passione di uomini e donne.

    Prodotto da GANESH PRODUZIONI, ULTIMA ONDA PRODUZIONI in collaborazione con RAI CINEMA, AAMOD, CINETECA SARDA SOCIETÀ UMANITARIA, MORGANA STUDIO con il sostegno della FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION – BANDO FILMING CAGLIARI.

    
Il regista Peter Marcias, con altri componenti del cast e vari ospiti, presenterà il film e incontrerà il pubblico:

    - il 4 maggio, al cinema Farnese (Piazza Campo De' Fiori, 56, Roma) con ospite Francesca Re David, segretaria confederale CGIL, alla proiezione delle ore 19.
    Si replicherà mercoledì 5 maggio, alle ore 17:45. Saranno presenti il regista Peter Marcias e il cast.

    - il 10 giugno, al cinema Palestrina (Milano).



    Altre date in altre città, sono in via di programmazione.


    Ascoltiamo il racconto di


    PETER MARCIAS
    Regista, sceneggiatore, produttore

    GIANNI LOY
    Professore di diritto del lavoro all’Università di Cagliari

    PAOLO SERRA
    Direttore della Società Umanitaria - Cineteca sarda


    Contributi raccolti in occasione dell'anteprima nazionale pubblica a Carbonia - Giovedì 2 maggio, Cine-Teatro Centrale, a cura della Società Umanitaria - Cineteca Sarda.



    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini

    Giacomo D'Alelio
    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini
    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini
    Cinematografo.tv

    Roberto Rossellini, più di una vita

    Giacomo D'Alelio
    Roberto Rossellini, più di una vita
    Roberto Rossellini, più di una vita
    Cinematografo.tv

    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto

    Giacomo D'Alelio
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di Good Boy

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di Good Boy
    Dalla parte di Good Boy
    Cinematografo.tv

    Dopo la caccia con Luca Guadagnino

    Giacomo D'Alelio
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Cinematografo.tv

    La vita va così

    Giacomo D'Alelio
    La vita va così
    La vita va così
    Cinematografo.tv

    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Incontrando Pontifex di Daniele Ciprì
    Cinematografo.tv

    L'isola di Andrea

    Giacomo D'Alelio
    L'isola di Andrea
    L'isola di Andrea
    Cinematografo.tv

    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai

    Giacomo D'Alelio
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai
    Nelle Città di pianura di Francesco Sossai

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017