Cinematografo.tvCasablanca di Adriano Valerio
CASABLANCA
di Adriano Valerio
con
Fouad Miftah
Daniela Brandi
Un immigrato marocchino senza documenti e una ex tossicodipendente solitaria seguiti dal regista per sei anni.
Un Doc dolente e poetico sull’esclusione.
Fouad, figlio dell'Imam di un quartiere popolare di Casablanca, è in Italia senza documenti da dieci anni, in attesa di cure mediche. Daniela proviene da una famiglia pugliese esoterica dell'alta borghesia. Ex tossicodipendente, prova una profonda solitudine. Si trovano per caso in Umbria. Ed entrambi, senza esitazione, affermano di essersi salvati la vita reciprocamente. Quell'incontro è l'inizio di un amore che li aiuta a guarire al ritmo lento delle stagioni e dei riti quotidiani, un luogo sospeso che danza nel tempo. Tuttavia, con il passare degli anni, Fouad si stanca di aspettare i documenti, stremato da un ambiente a cui sente di non poter mai appartenere. Tornerà a Casablanca, anche se questo significherà non rientrare più in Italia?
Presentato alla 20. edizione delle Giornate degli Autori all'interno delle Notti Veneziane, in accordo con Isola Edipo
All'interno della rassegna I Grandi Festival - Da Venezia a Roma e nel Lazio organizzato da ANEC Lazio con il supporto della Fondazione Cinema per Roma
Prodotto da
Films Grand Huit, Dugong Films
co-prodotto da Sayonara Film, Salt for Sugar Films, F comme Film
con il contributo di
CNC, MiC – DGCA
Ascoltiamo
ADRIANO VALERIO
Regista, Sceneggiatore
Servizio di Giacomo d'Alelio