ASPETTANDO RE LEAR
Un documentario di Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi torna alla regia del genere documentario dopo “La legge del Terremoto” per raccontare dal suo punto di vista questa volta il teatro e l’arte contemporanea.
Guidati dalla soggettiva dei protagonisti assistiamo in presa diretta al compiersi di un evento teatrale dal concepimento alla messa in scena, attraverso un dialogo costruito con il maestro biellese Michelangelo Pistoletto.
Partendo dallo sguardo intenso di Michelangelo Pistoletto riflesso in uno dei suoi quadri specchianti che ci accompagna a comprendere il significato dei suoi materiali in scena e della sua intera opera, ci immergiamo in soggettiva nel percorso del regista e della compagnia degli attori, dalla prima lettura al Chiostro del Bramante di Roma fino all’attimo in cui si chiude il sipario sulla prima al Teatro Goldoni di Venezia.
Il punto di vista degli altri straordinari interpreti Nando Paone, Roberto Manzi, Federica Fresco e Valerio Ameli fa comprendere più profondamente il dipanarsi della storia, facendo vivere le emozioni più intime di chi condivide il palcoscenico con ardite riprese dietro le quinte accompagnandoci accompagna in una Venezia caotica e apocalittica tra le calli di Rialto, le segrete di Palazzo Ducale, le tese dell’Arsenale fino al Labirinto di Borges all’isola di SanGiorgio.
Alessandro Preziosi manipolando intelligentemente la materia della tragedia scespiriana, fondendo e sovrapponendo i linguaggi con la fatidica complicità di Michelangelo Pistoletto affronta temi sempre attualissimi del Re Lear scespiriano come i bisogni primari dell’uomo, l’esercizio del potere e l’eredità che lasciamo in vita alle nuove generazioni, dando vita ad una nuova scrittura che ci dimostra come il teatro attraverso l’arte possa farsi contemporaneità e divenire attraverso il cinema un viaggio universale alla ricerca del significato più profondo dell’essere padri e figli.
Una produzione Pato film in associazione con Cinecittà, in collaborazione con Rai Cinema, con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e con la collaborazione del teatro Stabile del Veneto, ideato da Alessandro Preziosi con Tommaso Mattei e con la partecipazione di Michelangelo Pistoletto.
Presentato in anteprima alla 24° Festa del Cinema di Roma, Aspettando Re Lear arriva per la prima volta in sala al Cinema Farnese Arthouse di Roma (Piazza Campo de’ Fiori 56) il 5, 6 e 7 maggio 2025.
Il 5 maggio (ore 21.00) è in programma, dopo la proiezione, un incontro con il regista Alessandro Preziosi. Il 6 e 7 maggio l'orario è anticipato alle 19.00.
Ascoltiamo il racconto di
ALESSANDRO PREZIOSI
Attore, regista
Servizio di Giacomo d’Alelio