• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>AMEN di Andrea Baroni, i...

    Clip

    Cinematografo.tv
    AMEN di Andrea Baroni, inno di libertà

    Accolto nel plauso di pubblico e critica al 41° Torino Film Festival
    dove ha vinto il Premio INTERFEDI, AMEN dI Andrea Baroni arriva ora in sala dal 27 giugno, distribuito da Fandango.

    Prodotto da TMN Produzioni, vede nel cast Grace Ambrose, Francesca Carrain, Luigi Di Fiore, Paola Sambo, Valentina Filippeschi, Simone Guarany.

    Con la partecipazione di Silvia D’Amico.

    Il film si concentra su una famiglia che vive isolata, in un casolare in mezzo alla natura - come si può leggere dal bell’articolo di Gian Luca Pisacane pubblicato su Cinematografo.it, a cui rimandiamo per poterlo leggere nella sua interezza. - A imporre il credo è la nonna, in una realtà in cui la confessione è una tortura psicologica. L’arrivo di un nuovo parente fa nascere impulsi “proibiti” nelle due nipoti adolescenti, demolisce le certezze di una quotidianità fondata sul controllo. È questo uno dei temi cardine di Amen: la mancanza di libertà, in una cornice bucolica che però si discosta dal realismo magico.”

    Una preghiera contro fanatismo e oppressione nel senso più alto e largo possibile, un inno di libertà.

    Ascoltiamo il racconto di

    ANDREA BARONI
    Regista, sceneggiatore


    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Incontrando Roberto Zibetti

    Giacomo D'Alelio
    Incontrando Roberto Zibetti
    Incontrando Roberto Zibetti
    Cinematografo.tv

    Tertio Millennio Film Fest, nel nome della Pace

    Giacomo D'Alelio
    Tertio Millennio Film Fest, nel nome della Pace
    Tertio Millennio Film Fest, nel nome della Pace
    Cinematografo.tv

    I Love Lucca Comics & Games

    Giacomo D'Alelio
    I Love Lucca Comics & Games
    I Love Lucca Comics & Games
    Cinematografo.tv

    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini

    Giacomo D'Alelio
    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini
    Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini
    Cinematografo.tv

    Roberto Rossellini, più di una vita

    Giacomo D'Alelio
    Roberto Rossellini, più di una vita
    Roberto Rossellini, più di una vita
    Cinematografo.tv

    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto

    Giacomo D'Alelio
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
    Cinematografo.tv

    Dalla parte di Good Boy

    Giacomo D'Alelio
    Dalla parte di Good Boy
    Dalla parte di Good Boy
    Cinematografo.tv

    Dopo la caccia con Luca Guadagnino

    Giacomo D'Alelio
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Dopo la caccia con Luca Guadagnino
    Cinematografo.tv

    La vita va così

    Giacomo D'Alelio
    La vita va così
    La vita va così

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017