• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Papa Francesco
    • Cannes 2025
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Cinematografo.tv>Alessandro Rak racconta ...

    Clip

    Cinematografo.tv
    Alessandro Rak racconta lo stupore del mondo

    FII – LO STUPORE DEL MONDO
    di Alessandro Rak

    con le voci di Massimiliano Gallo, Alessandro Rak, Gianmaria Fresa

    Prodotto da MAD ENTERTAINMENT e UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

    Presentato Fuori Concorso alla sezione Orizzonti della Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia.

    Questo corto, celebrativo degli ottocento anni dalla fondazione della prima Università laica d'Europa, è una bizzarra e personalissima narrazione della vita, del pensiero e delle controversie col Papato, dell'ormai leggendaria figura storica di Federico II di Svevia (detto Stupor Mundi), che di quella Facoltà, sorta a Napoli nel 1224, fu il fondatore.
    Federico II di Svevia, nato a Jesi nel 1194, è stato un personaggio storico straordinario e controverso. Nel 1224 diede vita, a Napoli, alla prima Università laica d'Europa (che porta tutt'ora il suo nome) e questo cortometraggio nasce in occasione dell'ottocentesimo anniversario dalla sua fondazione. Detto Puer Apulie (ragazzo delle Puglie), passato alla storia come Stupor Mundi, portò sulla testa parecchie corone, tra cui quella di Imperatore del Sacro Romano Impero. Ma il suo rapporto controverso col Papato gli costò ben tre scomuniche e contribuì a fare di lui un personaggio assai discusso. Così la figura che i coevi e gli storici ci restituiscono di lui risulta di ancor più difficile decifrazione. Ci resta solo la certezza della sua straordinarietà e della suavivacità intellettuale.

    Ascoltiamo il racconto di

    ALESSANDRO RAK
    fumettista, regista e animatore responsabile di film che, seppur recenti, hanno fatto la storia dell'animazione italiana come L'arte della felicità e Gatta Cenerentola, presentato alla 74ª Mostra del Cinema di Venezia.

    Servizio di Giacomo d'Alelio

    Cinematografo.tv

    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan

    L'attore premio Oscar protagonista di una rom-com a suon di arti marziali. In sala dall'8 maggio

    Valentina Ariete
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Colpi d'amore, intervista a Ke Huy Quan
    Cinematografo.tv

    Nel Conclave di Edward Berger

    Giacomo D'Alelio
    Nel Conclave di Edward Berger
    Nel Conclave di Edward Berger
    Cinematografo.tv

    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi

    Giacomo D'Alelio
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Aspettando Re Lear di Alessandro Preziosi
    Cinematografo.tv

    Raccontare Una figlia

    Giacomo D'Alelio
    Raccontare Una figlia
    Raccontare Una figlia
    Cinematografo.tv

    Nell'universo di Sex-Love-Dreams

    Giacomo D'Alelio
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Nell'universo di Sex-Love-Dreams
    Cinematografo.tv

    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie

    Giacomo D'Alelio
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Ludivine Sagnier, Sotto le foglie
    Cinematografo.tv

    David Cronenberg racconta The Shrouds

    Giacomo D'Alelio
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    David Cronenberg racconta The Shrouds
    Cinematografo.tv

    Cinematografo ricorda Mario Verdone

    Giacomo D'Alelio
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo ricorda Mario Verdone
    Cinematografo.tv

    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    Giacomo D'Alelio
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante
    Valerio Mastandrea racconta Nonostante

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017